Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Organici personale ATA docente esperto e promesse politiche

Graduatorie III fascia ATA, domande e titoli di studio: tutte le info utili

Il Miur, con la nota n. 37883 del 01/09/2017, ha trasmesso il decreto n. 640 del 30 agosto 2017, con cui indice la procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto ATA III fascia  per il triennio scolastico 2017-20.  Clicca qui per leggere il decreto Le domande Le domande di aggiornamento/inserimento Graduatorie III fascia ATA […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Classi pollaio/2. Sbarramento a 25 alunni per classe. Si può

Sembra più logico fare riferimento a limiti numerici più gestibili, come, ad esempio, quelli conseguenti all’indice di deflusso dall’aula previsto dal decreto del 1975 che prevede una presenza massima di 26 persone nell’aula (25 alunni + l’insegnante). E’ uno dei paradossi della selva normativa che regolamenta il sistema di istruzione italiano: una norma (pienamente vigente) […]

Giudizio analitico al posto dei voti numerici anche nella valutazione intermedia per la primaria. Il Senato ci prova

Dopo tre mesi di attesa, sorprendentemente, il ministero dell’istruzione emanava il 1° settembre scorso una nota di orientamento applicativo della disposizione (articolo 1, comma 2-bis del decreto legge 22/2010) che introduceva nella scuola primaria il giudizio analitico al posto del voto numerico in decimi. La sorpresa non riguardava tanto il notevole ritardo di emanazione della […]

Il sostegno degli alunni con disabilità in crisi/1: 158 mila alunni in attesa di docente

È crisi profonda per il sostegno agli alunni con disabilità: non solo perché il 59% dei ragazzi con disabilità si troverà quest’anno con un docente di sostegno sconosciuto (come evidenziato dall’inchiesta di Tuttoscuola), e non solo perché il settore avrà ancora il maggior tasso di precarietà tra tutti i settori e le classi di concorso […]

Il sostegno degli alunni con disabilità in crisi/3. 18.280 a concorso: uno su quattro

La riprova della notevole carenza dei posti di sostegno viene dai dati dei concorsi, banditi nei mesi scorsi e che dovrebbero trovare attuazione nel corso di questo anno scolastico con previsione delle nomine dei vincitori nei prossimi tre-quattro anni. Dei 1.926 posti messi a concorso nella scuola dell’infanzia, 1.014 (pari al 52,6%) sono posti di […]

Il sostegno degli alunni con disabilità in crisi/2: sempre più lontana la stabilizzazione dei posti

Il settore della disabilità soffre di una pesante crisi strutturale che riguarda sia la natura dei posti di organico sia il personale specializzato preposto. Dei circa 185 mila posti di sostegno previsti quest’anno, solo 101.164 sono in organico di diritto, fissi e stabili, mentre i restanti 83.836 saranno in deroga, provvisori e funzionanti fino al […]

Forgot Password