Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Sindrome del burnout

Burnout e paura. Patologie ed emozioni protagoniste nella complessa situazione che l’Insegnante sta vivendo

Messaggio promozionale La tensione nelle scuole cresce con l’aumento dei contagi da Covid-19. Abbiamo già vissuto questo scenario nella scorsa primavera, quando gli Insegnanti hanno dovuto adottare la didattica a distanza per combattere il virus, strumento efficace per dare continuità al piano di studio ma certo di difficile gestione. In questa seconda ondata alcuni Insegnanti […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

reclutamento per i posti di sostegno la nuova procedura comunicata dal MI

Reclutamento per i posti di sostegno: la nuova procedura

Il Ministero dell’Istruzione ha illustrato alle organizzazioni sindacali, convocate per l’informativa, le caratteristiche della nuova procedura di reclutamento per i posti di sostegno. A darne notizia sul proprio sito è Flc Cgil. Riportiamo di seguito la procedura frutto di una misura introdotta nella Legge di Bilancio 2021 (L 178/2020 art. 1 c. 980), su emendamento di […]

responsabilità insegnanti se studenti si fanno male

Infortuni alunni: che responsabilità hanno i docenti?

Ha prodotto un certo scalpore, e a giusta ragione, il “ritorno in cronaca” di un tragico episodio: la morte di un alunno tredicenne durante una gita scolastica (era il 2014), dopo aver percorso una scalinata di 40 gradini. L’episodio, ovviamente, ha chiamato in causa l’insegnante che accompagnava allora gli alunni in gita e che, secondo […]

concorso straordinario ter 30% dei posti

Graduatorie degli idonei ad esaurimento: un ritorno al passato che congela i concorsi?

Graduatorie o concorsi? Se non fosse stato per l’allora ministro dell’Istruzione Francesco Profumo, forse ancora oggi la scuola starebbe raschiando il fondo del barile per stabilizzare gli ultimi idonei dei vecchi concorsi di fine anni ’90. Nel 2012 il ministro Profumo, rompendo un’attesa che durava da oltre tredici anni, superò il tabù delle graduatorie infinite […]

graduatorie ad esaurimento realizzabili?

Graduatorie degli idonei ad esaurimento: fattibili o solo un’illusione?

La trasformazione degli elenchi degli idonei in graduatorie ad esaurimento è stata una proposta elettorale dell’ultima ora da parte di Mario Pittoni (Lega), rivolta ad alcune migliaia di candidati non risultati vincitori nei concorsi ordinari. “Almeno gli insegnanti che hanno superato le prove dei concorsi ordinari per infanzia, primaria e secondaria (che non presentano controindicazioni) […]

Congresso Uil Scuola: ‘Siamo la voce libera della scuola

Il secondo congresso nazionale della Federazione Uil scuola RUA, svoltosi a Roma nei giorni 21-23 settembre, si è concluso con l’approvazione della linea politica illustrata in apertura dei lavori da Giuseppe D’Aprile, segretario generale del sindacato dallo scorso mese di agosto 2022, eletto a questo incarico dal Consiglio Nazionale. “Siamo la voce libera della scuola”, […]

Forgot Password