Altri dalla categoria
Concorsi secondaria: definite 500 graduatorie, un terzo del totale. Si rischiano oltre 15 mila cattedre vacanti
Per le nomine dei vincitori a settembre non saranno definite in tempo 953 graduatorie del concorso ordinario della secondaria, corrispondenti a 15.624 cattedre che per il prossimo anno scolastico rimarranno ancora vacanti e saranno assegnate necessariamente a docenti con contratto a tempo determinato. Dei concorsi secondaria sono state infatti definite soltanto 500 delle 1.453 graduatorie […]
Fondo Scuola Espero: un diritto contrattuale
Diritti e doveri nel lavoro sono regolati dalle leggi e dai contratti. Il Fondo di previdenza complementare Espero nasce da un accordo fra i rappresentanti dei lavoratori e il datore di lavoro, rappresentato dall’agenzia per la rappresentanza negoziale (Aran). Le organizzazioni sindacali più rappresentative e l’Aran hanno istituito nel 2001 il Fondo Espero per tutti […]
Educazione motoria nella primaria: incombe il pendolarismo dei nuovi prof
Normalmente un professore di educazione fisica (cattedra di 18 ore settimanali) in una scuola secondaria di I o di II grado svolge il suo insegnamento per due ore a settimana in ciascuna classe in una medesima scuola, come succede, ad esempio, in una scuola media-tipo organizzata su tre corsi (nove classi). Leggi il report di […]
Educazione motoria nella scuola primaria: i posti per provincia
Com’era prevedibile, il bando per reclutare i docenti della nuova educazione motoria nella scuola primaria dovrà attendere un po’ di tempo prima di essere pubblicato. Pertanto, per il prossimo anno scolastico si dovrà ricorrere a personale supplente inserito nelle graduatorie provinciali (GPS) per le classi di concorso A048 e A049. Si tratta di docenti che […]
Concorsi scuola, segnalati tantissimi errori. Arcangeli lancia petizione per chiedere dimissioni del Ministro
Calore che si propaga per “convenzione” e non per “conduzione”, utilizzo sbagliato dei congiuntivi, apostrofi messi nei posti sbagliati (per esempio per scrivere “qual è”), domande prese da quizzari online e chi più ne ha, più ne metta. Sono solo alcuni degli errori presenti nei test degli ultimi concorsi scuola e raccolti da Massimo Arcangeli, […]