Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

mobilità cisl scuola non condivide linea del ministero

Mobilità, si torna alle regole di sempre, Fedeli: ‘Attività propedeutiche all’avvio dell’anno realizzate con un mese di anticipo’

Il tema è caldo e non poteva non essere affrontato dalla ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, durante l’audizione in Commissione Cultura di Camera e Senato sulle linee programmatiche del Miur. Si torna al passato, quindi: stesse percentuali di destinazione dei posti e assegnazione solo se motivata.  Cosa significa? Che l’assegnazione provvisoria, per l’anno scolastico 2017/18, sarà […]

Buona Scuola sotto scacco per il potere contrattuale di disapplicarla?

“Sono inefficaci le norme e le procedure contenute nei contratti collettivi, contrastanti con quanto previsto dalla presente legge”: il comma 196 della legge 107/15 della Buona Scuola è perentorio. Si tratta, però, di una perentorietà che potrebbe vacillare per effetto del nuovo testo unico varato dal Consiglio dei ministri su proposta del ministro Madia. Nel […]

Contratti: ritorna il potere di disapplicare le leggi

La bozza di decreto legislativo di riforma del Testo Unico del Pubblico Impiego che oggi arriverà in Consiglio dei Ministri per l’approvazione, recepisce, in materia di contrattazione, l’accordo tra Governo e Sindacati confederali del 30 novembre scorso che prevede, tra l’altro, “Il Governo si impegna alla definizione di un intervento legislativo volto a promuovere il riequilibrio, […]

Chiamata diretta: fumata grigia, addio al colloquio tra dirigente scolastico e docente?

Non si è conclusa ieri la trattativa tra Miur e sindacati scuola sulla chiamata diretta, ma, a quanto risulta, si sono fatti passi avanti per trovare comunque un’intesa. Non dovrebbe più esserci il colloquio (peraltro facoltativo) tra il dirigente scolastico e il docente ‘chiamato’. I sindacati insistono perché i criteri per la chiamata vengano definiti […]

Buona Scuola a rischio di disapplicazione?

Se, come tutto lascia prevedere, il nuovo Testo Unico per il dipendenti pubblici, in versione Madia, sarà approvato dal Consiglio dei Ministri, quale effetti potrebbe avere sulla Buona Scuola relativamente al potere di disapplicare la legge tramite la contrattazione sindacale? Poiché la bozza prevede, in proposito, che “Eventuali disposizioni di legge che introducono discipline dei […]

Forgot Password