Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dopo il Parlamento che nella legge di stabilità 2018 ha inserito un emendamento a favore dei vecchi diplomati magistrali per consentire l’accesso a corsi formazione per educatori, anche la Lega ha prospettato un aiuto per gli esclusi dalla sentenza del Consiglio di Stato. Lo riferisce Mario Pittoni, responsabile federale Istruzione della Lega, che propone un […]
La trattativa per il rinnovo contrattuale del comparto Istruzione e ricerca è in stallo. Lo denunciano in un comunicato stampa diffuso lo scorso 18 dicembre i segretari generali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua e Snals Confsal, ritenendo inaccettabile che dal 9 novembre, data di inizio del negoziato, non si sia fatto alcun […]
Si sono chiusi lo scorso 14 dicembre i lavori dell’XI Congresso nazionale dello Snals-Confsal. Dal dibattito, cui hanno partecipato i 700 delegati provenienti da tutta Italia, è emersa la mozione finale. Il Congresso impegna lo Snals, guidato dal segretario generale Elvira Serafini, a porre al centro della propria azione il rafforzamento del sindacato sul territorio e […]
Verso il rinnovo delle RSU/1 La settimana scorsa l’Aran e le Confederazioni sindacali hanno sottoscritto il Protocollo per la definizione del calendario delle votazioni per il rinnovo delle RSU del personale dei comparti pubblici, compreso quello dell’istruzione. È previsto che le elezioni si tengano entro il 20 aprile 2018, mentre tra il 5 e il 10 […]
Diciamo la verità: la ratio di quella disposizione della Buona Scuola che escludeva i docenti già di ruolo dal partecipare ai concorsi non era ben comprensibile. Aveva un vago sapore punitivo, ad excludendum, forse nel tentativo di privilegiare i giovani e favorire il ricambio generazionale. Se questa era stata la ragione di fondo che aveva […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento