Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Per la Gilda, lo stipendio dei docenti conduce alla povertà

“Un esercito che, suo malgrado, marcia verso la povertà”. È la metafora usata da Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda, per commentare i dati emersi dal rapporto semestrale sulle retribuzioni dei dipendenti pubblici presentato dall’Aran. Dallo studio, infatti, risulta che nel 2011 l’importo medio dei compensi corrisposti nell’ambito della pubblica amministrazione è diminuito dello […]

Scatti di anzianità: in aprile gli arretrati, in maggio l’aggiornamento dello stipendio

In tempi in cui il congelamento dei contratti e l’aumento del costo della vita erodono inesorabilmente il potere d’acquisto dei salari dei dipendenti pubblici e del personale scolastico; in tempi in cui il Governo fatica a trovare i soldi per coprire i debiti contratti nel tempo dall’Amministrazione Pubblica, non può essere considerata un’operazione di routine […]

Ricorsi dei precari. L’incasso dovrà attendere

Quasi ogni giorno le agenzie di stampa riportano comunicati di sentenze favorevoli a personale precario della scuola a cui i giudici del lavoro di varie parti d’Italia hanno riconosciuto il diritto alla stabilizzazione in ruolo, oppure la maturazione degli scatti di anzianità o la retribuzione dei mesi estivi. A fornire notizia alle agenzie sono, […]

Continuano i risarcimenti per i docenti precari

Anche il secondo round in corte di Appello ad Ancona segna un pronunciamento favorevole ai precari della scuola, docenti e personale Ata, che chiedevano il riconoscimento degli incrementi della retribuzione, come avviene per i contratti a tempo indeterminato. Ne dà notizia Claudia Mazzucchelli, segretaria regionale della Uil Scuola. Nel marzo 2012 il ministero dell’Istruzione […]

Forgot Password