Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Cade un tabù: obbligo di formazione dei docenti

L’art. 16 del decreto legge sull’istruzione (n. 104 del 12.9.2013) prevede lo stanziamento per il 2014 di almeno 10 milioni per attività di formazione degli insegnanti. “Al fine di migliorare il rendimento della didattica, particolarmente nelle zone in cui i risultati dei test di valutazione sono meno soddisfacenti ed è maggiore il rischio socio-educativo, e […]

Serve un “piano Marshall” di aggiornamento obbligatorio

Proteste, emergenze, dichiarazioni di ministri, assessori ed opinionisti hanno caratterizzato l’inizio del nuovo anno scolastico. Tutto questo non sorprende perché la scuola da molto tempo ha bisogno di un profondo rinnovamento. I temi toccati dalle misure varate la settimana scorsa dal Consiglio dei Ministri in materia di scuola e università non offrono certezza di un […]

Puglisi (Pd) promette di correggere la norma sui docenti inidonei

“Con il decreto Carrozza abbiamo esultato per la cancellazione della norma del governo Monti che imponeva il trasferimento coatto degli insegnanti inidonei sui ruoli Ata, causando il licenziamento di 3.500 precari delle segreterie scolastiche“. Lo dice la senatrice del Pd, Francesca Puglisi, capogruppo in Commissione Istruzione. “Il governo – aggiunge – ha anche messo […]

Per l’organizzazione del lavoro nella scuola decide il dirigente

In attesa del rinnovo del contratto scuola, i sindacati rivendicano da tempo l’intangibilità delle norme contrattuali e, in particolare, alcune parti dell’art. 6 che rimettono alla contrattazione di istituto (RSU) la competenza circa l’organizzazione dei servizi e il conseguente impiego del personale scolastico. Nel frattempo è intervenuto un decreto legislativo (n. 150/2009) che ha […]

Sindacati uniti: sbloccare la parte economica del contratto

Una nota sottoscritta da Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda dopo l’incontro tenuto venerdì scorso esprime “netto dissenso rispetto ai provvedimenti che bloccano il rinnovo dei contratti e degli scatti di anzianità, di fatto un’intollerabile doppia penalizzazione per i lavoratori del comparto“. Non c’è alcuna disponibilità – affermano Pantaleo, Scrima, Di […]

Forgot Password