Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Gilda: no a un ‘merito’ targato Invalsi

La Fgu-Gilda degli Insegnanti boccia le nuove modalità di sviluppo della carriera dei docenti ipotizzate dal ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, nel Def. “Proprio nel momento in cui il rapporto Eurydice sulle remunerazioni dei docenti, riferito agli anni scolastici 2009-2012, rileva che la progressione degli stipendi in Italia è tra le più basse in Europa – spiega il coordinatore nazionale Rino Di […]

Gilda: no all’obbligo di aggiornamento dei docenti e alle prove Invalsi

“È sbagliato e ingiusto gettare la croce solo sulle spalle dei docenti se il rendimento degli alunni ai test Invalsi è scarso, perché bisogna tenere conto anche di altri fattori, tra cui il contesto socio-ambientale in cui sono inserite alcune scuole”. Non si può non condividere questa affermazione di Rino Di Meglio, coordinatore nazionale […]

Fallito l’attacco ai diplomifici, per il momento/1

Le rilevazioni ministeriali sulle scuole superiori private hanno evidenziato da tempo che, in particolare negli istituti privati a gestione laica, il numero degli iscritti tende ad aumentare nelle classi degli ultimi anni di corso, dando vita a classi collaterali aggiuntive nel quarto e quinto anno, secondo uno schema che si potrebbe rappresentare graficamente come una […]

Decreto Carrozza/3. Incursione nel contratto scuola

Il DL 104 sull’istruzione compie tre “invasioni di campo”, trattando materie contrattuali. Per la Flc-Cgil “inaccettabile la ricorrente propensione ad invadere, per legge, il campo contrattuale: la cosa accade quando si indica nel FIS il luogo dove prendere i soldi per le attività aggiuntive riferite all’orientamento (art. 8), quando si ignora completamente la contrattazione […]

Forgot Password