Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Pesante decisione a carico del Ministero della pubblica istruzione in tema di bullismo e danni subiti di un alunno a causa delle percosse subite dai compagni. Il danno subito dal giovane, che aveva 13 anni all’epoca dei fatti, è stato liquidato nella complessiva somma rivalutata ad oggi di 125.000 euro, oltre alle spese di lite […]
Assemblee in tutte le scuole d’Italia per il recupero immediato dello scatto di anzianità 2012, contro il blocco dei contratti e delle progressioni di carriera e l’aumento dei carichi di lavoro a parità di stipendio. È l’iniziativa promossa per il 3 ottobre dalla Gilda degli Insegnanti. “Il blocco dei contratti e quello degli scatti […]
Il sindacato Gilda degli insegnanti ha chiuso ieri a Salerno la tre giorni di assemblea nazionale dei propri delegati provinciali, ponendo al centro del dibattito la questione del recupero degli scatti di anzianità maturati nel 2012. Oltre al recupero di quegli scatti, è in discussione il meccanismo stesso di progressione della carriera secondo anzianità […]
La Fgu-Gilda degli Insegnanti boccia le nuove modalità di sviluppo della carriera dei docenti ipotizzate dal ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, nel Def. “Proprio nel momento in cui il rapporto Eurydice sulle remunerazioni dei docenti, riferito agli anni scolastici 2009-2012, rileva che la progressione degli stipendi in Italia è tra le più basse in Europa – spiega il coordinatore nazionale Rino Di […]
“È sbagliato e ingiusto gettare la croce solo sulle spalle dei docenti se il rendimento degli alunni ai test Invalsi è scarso, perché bisogna tenere conto anche di altri fattori, tra cui il contesto socio-ambientale in cui sono inserite alcune scuole”. Non si può non condividere questa affermazione di Rino Di Meglio, coordinatore nazionale […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento