Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Con sentenza n. 6186 del 10 dicembre 2013, depositata il 23 dicembre 2013, il Consiglio di Stato, su ricorso del ministero dell’istruzione, ha annullato la sentenza del TAR Lazio n. 07528/2009, concernente la circolare ministeriale del 10 febbraio 2009 in ordine all’ adozione dei libri di testo. Il TAR, su ricorso di venti docenti […]
In questi ultimi mesi si sono sprecati parole e proclami per le priorità della scuola da parte di quasi tutti gli esponenti del mondo politico e del Governo. L’affaire scatti recuperati rischia ora di trasformarsi in un pericoloso boomerang, soprattutto per il premier Letta e per il ministro Carrozza, per i quali l’accusa è […]
Sulla vicenda degli scatti stipendiali, la Gilda minaccia lo sciopero. E’ questo il sintesi il contenuto di una nota che il sindacato guidato da Rino Di Meglio ha diffuso oggi: “Siamo stanchi di aspettare: vengano restituiti ai docenti gli scatti stipendiali 2012 o sarà sciopero generale”. “La politica di questo Governo in materia scolastica […]
La Cisl Scuola non è sola nel denunciare il prelievo nei confronti dei lavoratori della scuola che hanno maturato gli scatti di anzianità nell’anno 2013. Lo spiega, dal proprio sito, la Flc Cgil, che menziona il provvedimento dispositivo, la nota 157 del 27 dicembre 2013 in applicazione del DPR 122/2013 che ha bloccato sia il […]
Il segretario della Cisl scuola Francesco Scrima lancia l’allarme sulle notizie relative alle istruzioni che sarebbero state impartite dal Ministero dell’Economia per un graduale recupero degli scatti maturati nel 2012. Se effettivamente impartite, tali istruzioni “costituiscono una decisione inaccettabile che va bloccata, una vera e propria provocazione che se attuata non potrà rimanere senza risposta. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento