Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La uil Scuola accoglie con favore il blocco del recupero delle somme erogate al personale ata ma dice ”basta con la politica di rinvii. Il ministero dopo aver deciso di procedere al recupero degli aumenti per la professionalità Ata dal 2011, in 24 ore torna indietro, così come richiesto dalla Uil e dai sindacati scuola. […]
Dopo i docenti e il personale ATA anche per i dirigenti scolastici sembra profilarsi una riduzione di stipendio, stimata oltre i duemila euro complessivi. Secondo quanto segnalato dai vari siti sindacali, sono state inviate al MIUR delle richieste di intervento per contrastare una decisione unilaterale dell’Ufficio Centrale di Bilancio (ufficio del ministero dell’economia) che […]
In una nota Mimmo Pantaleo, segretario Flc Cgil, lancia un avvertimento al ministro dell’istruzione sulle modalità di recupero, all’interno del bilancio del Miur, dei fondi necessari per finanziare gli scatti 2013. “Ribadiamo la nostra netta contrarietà al taglio del MOF (fondi per il Miglioramento dell’Offerta Formativa) per ripristinare gli scatti del 2012 e 2013 nella […]
La marcia indietro del governo sulla restituzione degli scatti di anzianità da parte di insegnanti e personale Ata inizialmente prevista a partire da gennaio 2014 lascia sul tavolo nodi irrisolti, a partire dai soldi relativi alle posizioni economiche del personale Ata, pari a circa 50 milioni, che comunque dovranno, allo stato attuale, essere restituiti. […]
“Gli insegnanti non dovranno restituire 150 euro (al mese) percepiti nel 2013 a seguito della contorta vicenda sugli scatti derivanti da norme assunte tra il 2010 e il 2013“. Così, su Twitter, il premier Enrico Letta. Dello stesso tenore il tweet del ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza,dopo l’incontro di stamani alla presidenza del Consiglio […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento