Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Mobilità: disponibilità posti in organico docenti dopo le rettitiche dei movimenti

L’Ufficio Sindacale della CISL Scuola ha elaborato, a partire dai dati diffusi dal MIUR, un dettagliato elenco delle disponibilità di posti nell’organico del personale docente di tutti gli ordini e gradi di scuola dopo le rettifiche apportate nei giorni scorsi ai movimenti. Le tabelle sostituiscono quelle diffuse in precedenza e pubblicate sul sito Cisl Scuola […]

Contratto dirigenti scolastici: dai benefici economici alle responsabilità, tutto quello che c’è da sapere

Firmato lo scorso lunedì, 8 luglio, il nuovo CCNL per l’Area della Dirigenza del Comparto Istruzione e Ricerca. Secondo quanto riporta Cisl Scuola, per i dirigenti scolastici è un contratto davvero significativo perché, per la prima volta dall’istituzione del ruolo, che afferma con chiarezza il principio della equiparazione della retribuzione di posizione parte fissa tra le dirigenze […]

Assegnazione provvisoria: dal 9 luglio via alle domande

Con la nota 28978/19 il MIUR ha definito le date e la modalità per la presentazione delle domande della prossima mobilità annuale da parte di docenti, educatori e personale ATA. Si inizia il 9 luglio e ci sarà tempo fino al 20 luglio. I modelli di domanda e le dichiarazioni cartacee sono disponibili sul sito del MIUR. Assegnazione provvisoria: modalità di presentazione delle domande DocentiOgni ordine e […]

ridimensionamento la rete delle istituzioni stravolta

Nuovo contratto per i DS: la perequazione non è soltanto una questione retributiva

Nuovo contratto per i DS/2 Bastano 900 euro lordi al mese a favore dei dirigenti scolastici per compensare il pesante squilibrio di competenze e responsabilità che, a differenza degli altri dirigenti pubblici, gravano quasi unilateralmente sulla dirigenza scolastica? Il rinnovo contrattuale che arriva a tempo scaduto (in questi mesi dovrebbe già essere avviato il suo […]

Forgot Password