Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Paolino Marotta è il nuovo presidente dell’Andis

Paolino Marotta, 64 anni avellinese, preside del Liceo Classico ‘Pietro Colletta’ di Avellino, è il nuovo presidente nazionale dell’Andis, l’associazione nazionale dei dirigenti scolastici. Lo hanno eletto lo scorso 23 marzo i 93 delegati riunitisi al nono congresso nazionale svoltosi a Tivoli (Roma). Diciannove anni di insegnamento, ventisei anni da dirigente scolastico in diversi […]

Giannini combatte su più fronti/2. I sindacati

Non ci stanno proprio i sindacati a sentirsi dire dal ministro, che sul piano contrattuale è la loro controparte, di non saper fare bene il loro mestiere, di accontentarsi insomma del ‘minimo sindacale’, come le è capitato di dire nell’intervista rilasciata a Radio 1 Rai la scorsa settimana. “Se anche le forze sindacali spingono sempre […]

Addetti pulizie manifestano il 25 marzo

Il 31 marzo prossimo scade l’ennesima proroga al rifinanziamento dei corrispettivi di appalto come deciso nelle scorse settimane da un Decreto Legge, varato dal Governo. che riguarda i 24.000 addetti dei servizi di pulizia nelle scuole. I sindacati di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltrasporti Uil – informa l’agenzia Dire – nel sollecitare la […]

Sindacati contro Giannini: non rispetta gli insegnanti

L’invito radiofonico (Rai 1) rivolto dal ministro Stefania Giannini ai sindacati a smettere di “salvaguardare il minimo  garantito per tutti” e a valorizzare invece “chi lavora meglio” ha suscitato un coro di proteste da tutte le organizzazioni dei lavoratori della scuola, confederali e autonome. Per Francesco Scrima, segretario della Cisl Scuola, le parole del […]

Giannini: corretto un errore, guardare avanti

Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini – si legge in un comunicto stampa del Miur – esprime “soddisfazione” per il sì della Camera dei Deputati al decreto legge di proroga degli automatismi stipendiali del personale della scuola, il cosiddetto decreto scatti, che ora è definitivamente legge. “Con l’approvazione del decreto si è corretto […]

Forgot Password