Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Sono attesi e temuti nelle prossime ore i pareri del CSPI sui concorsi, in particolare quello straordinario della secondaria. Dopo la brusca interruzione del confronto al tavolo tecnico e la mobilitazione annunciata per il 17 marzo p.v. dai cinque tradizionali sindacati rappresentativi (il sesto sindacato, l’Anief segue un percorso rivendicativo e di protesta a parte), […]
“Ridurre il numero dei componenti delle commissioni prevedendo l’esonero dal servizio per i componenti”. È una delle richieste che la delegazione sindacale ha presentato al Ministero dell’Istruzione nel corso del confronto sulle modalità di svolgimento dei concorsi scuola ricevendo un secco rifiuto. Se il no dell’Amministrazione può forse trovare giustificazione nel fatto che l’esonero dal […]
Era forse dai tempi del megasciopero contro la ‘Buona Scuola’ (5 maggio 2015) che non si vedeva una così forte convergenza dei sindacati scuola contro il governo, stando almeno all’inusitata durezza del comunicato congiunto sottoscritto dai cinque sindacati al termine del confronto con i tecnici del Ministero sulla scottante materia del reclutamento e delle abilitazioni. […]
Il secondo tempo della rottura tra sindacati e ministero, che si è consumata giovedì scorso al tavolo del confronto sulle modalità di svolgimento dei concorsi, potrebbe attuarsi in occasione della riunione del CSPI, in calendario lunedì 3 febbraio. All’ordine del giorno del massimo organo consultivo dell’istruzione – che nell’occasione può soltanto esprimere pareri non vincolanti […]
La ricerca internazionale, quella accademica ma anche quella più empirica collegata alle grandi indagini comparative come quelle dell’OCSE e della IEA, è concorde nell’individuare nella qualità delle competenze possedute dagli insegnanti il fattore che incide di più sulla qualità dei risultati raggiunti dagli studenti: più del numero di alunni per classe, più della disponibilità di […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci