Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

ridimensionamento la rete delle istituzioni stravolta

Si prospetta uno scontro sindacati-ministero dalle conseguenze imprevedibili

Il secondo tempo della rottura tra sindacati e ministero, che si è consumata giovedì scorso al tavolo del confronto sulle modalità di svolgimento dei concorsi, potrebbe attuarsi in occasione della riunione del CSPI, in calendario lunedì 3 febbraio. All’ordine del giorno del massimo organo consultivo dell’istruzione – che nell’occasione può soltanto esprimere pareri non vincolanti […]

sistema nazionale di valutazione nuovo triennio la nota MI inidicazioni operative

Nel prossimo CCNL servono chiarezza e coraggio

La ricerca internazionale, quella accademica ma anche quella più empirica collegata alle grandi indagini comparative come quelle dell’OCSE e della IEA, è concorde nell’individuare nella qualità delle competenze possedute dagli insegnanti il fattore che incide di più sulla qualità dei risultati raggiunti dagli studenti: più del numero di alunni per classe, più della disponibilità di […]

Sul blocco quinquennale della mobilità docenti aspra polemica Ascani-Anief

La sottosegretaria del MPI Anna Ascani (ex renziana rimasta nel PD) difende a spada tratta il vincolo quinquennale nella scuola di assegnazione per tutti i docenti che saranno immessi in ruolo “a qualunque titolo” a partire dall’anno scolastico 2020-2021, previsto dal Decreto scuola (convertito in legge n. 159/2019 entrata in vigore lo scorso 19 dicembre), […]

Blocco quinquennale della mobilità, le prime proteste

È forse la prima volta che una disposizione di legge blocca per un tempo non breve la mobilità dei docenti immessi in ruolo, al fine di tutelare effettivamente la continuità didattica. Il diritto degli alunni non viene subordinato all’interesse degli insegnanti. La norma-catenaccio è contenuta nella recente legge sulla scuola.     Si tratta di una decisione coraggiosa che […]

percorsi formativi abilitanti parere pittoni

La formazione risorsa obbligata (e obbligatoria) per qualificare il servizio. E ora?

Tra le priorità individuate dal ministro Azzolina nel suo decalogo per gli interventi urgenti nella scuola, postato su Facebook subito dopo il giuramento al Quirinale, vi è questo impegno: “Prioritario sarà il tema della formazione. Dei dirigenti, dei docenti, ma anche del personale ATA”. Sono poche parole che ci auguriamo vengano rivestite, quanto prima, di […]

Forgot Password