Contratto di lavoro
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In un apposito seminario nazionale a inviti, promosso presso la Camera dei deputati (Palazzo Sam Macuto) per la mattina del 13 gennaio 2015, le due associazioni professionali dei dirigenti della scuola pubblica italiana ANDiS e DiSAL, scendono in campo per chiedere che “si metta mano alla definizione di un nuovo stato giuridico del dirigente scolastico […]
Tra le numerose notizie che il Ministero dell’Istruzione mette quotidianamente in linea, ce ne sono alcune, dal titolo sempre uguale “Notificazione per pubblici proclami”, che appaiono da un po’ di tempo con crescente frequenza. Sono le pubblicazioni dell’avviso di notifica con cui i tribunali civili e, soprattutto, i Tribunali regionali amministrativi (TAR) danno conto […]
Focus puntato sulla dirigenza scolastica. Martedi 13 gennaio 2015, ore 9,30-13 presso la Camera dei Deputati, Sala del Refettorio, si terrà il seminario di studio “ Per la nuova dirigenza scolastica”, promosso dalle associazioni professionali ANDIS e DiSAL. I lavori saranno introdotti dal Sottosegretario Davide Faraone, dal prof. Luigi Berlinguer, ex Ministro dell’istruzione, e dalla […]
Lo scandalo di Agrigento (101 indagati e 19 arresti), dove il 25% del personale scolastico fruisce dei benefici della legge 104, ha interessato le cronache nel settembre scorso, ma continua ad essere al centro di commenti e iniziative, come quella del sottosegretario all’istruzione, Davide Faraone, che ha deciso di recarsi di persona sul posto. […]
L’autonomia scolastica, di rilevanza costituzionale, accentuando la responsabilità dei dirigenti scolastici, sia rispetto allo sviluppo locale del sistema formativo, sia rispetto all’efficienza dell’organizzazione in relazione alla capacità della scuola di rispondere ai bisogni sociali e di mercato, impone di ripensare, anche, il ruolo degli organi di governo delle scuole e della partecipazione alla gestione delle […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento