Contratto di lavoro
Abolire la ritenuta ENAM. Anp, se non ora, quando?
Se il giudice ignora la sentenza della Cassazione
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nelle fasi del piano straordinario di assunzioni (fasi 0, A, B e C) il Miur precisa sempre che possono partecipare “gli aspiranti docenti non di ruolo iscritti a pieno titolo, alla data di entrata in vigore della Legge 107/2015, nelle graduatorie a esaurimento e nelle graduatorie del concorso”. E non poteva dire diversamente, vista […]
“Il piano di stabilizzazione previsto dalla legge 107/15 sulla scuola sta generando sconcerto e preoccupazione tra i precari coinvolti. Oltre a non rispondere ai bisogni reali delle scuole, penalizza i precari costretti a emigrare dalle proprie regioni e non rispetta la sentenza della Corte di Giustizia europea sulla reiterazione dei contratti. Infatti anche chi è […]
Il Consiglio dei Ministri ha avviato oggi l’esame del Regolamento di revisione delle classi di concorso che vengono rese coerenti con gli indirizzi di studio della riforma delle superiori avviata nel 2010 e adeguate ai titoli universitari dell’attuale ordinamento. Le classi di concorso indicano, attraverso un codice alfanumerico, l’insieme di materie che possono essere […]
“Si ritiene che non sia necessario un intervento di modifica alla normativa in vigore“. Così il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, nel corso del Question Time alla Camera di ieri, ha chiarito che, dopo la sentenza della Cassazione sull’Ici per le scuole paritarie, il governo non intende modificare le norme sull’Imu. Il capogruppo di […]
Sul sito della Cisl-scuola è riportato un interessante commento di Carmine Russo, docente di Diritto del Lavoro all’Università La Sapienza di Roma, sulla recente sentenza della Corte Costituzionale che ha giudicato illegittimo il blocco dei contratti. Di seguito la prima parte del commento. Per comprendere fino in fondo il significato della sentenza della […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento