Contratto di lavoro
Angeletti (Uil) sulle 24 ore: governo 'alla greca'
24 ore, Brunetta potrebbe colpire ancora...
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Come preannunciato, i sindacati rappresentativi della scuola – Flc-Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal e Gilda-Unams – hanno impugnato unitariamente davanti al Tar del Lazio il primo provvedimento applicativo della legge 107/2015 (Buona Scuola), ovvero il DDG n.767/2015, che esclude “illegittimamente” dal piano straordinario di assunzioni diverse tipologie di lavoratori precari. Lo rendono noto gli […]
Nella legge 107 sulla Buona Scuola vi è piena consapevolezza del ruolo-chiave dei dirigenti scolastici nell’attuazione della riforma. Sui dirigenti si concentrano infatti le maggiori responsabilità per la piena riuscita della legge, tanto che, senza necessità di ricorrere alla contrattazione, unilateralmente è stato disposta per loro (comma 86) una apposita compensazione retributiva: “In ragione […]
Un’altra fumata nera per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto della Presidenza del Consiglio sul bonus di 500 euro per l’aggiornamento personale dei docenti statali di ruolo. Tarda, dunque, la prima fase di attuazione di questo nuovo e originale strumento normativo che entra a far parte del sistema nazionale di istruzione nel versante statale. […]
“La separazione del piano assunzionale nelle fasi B e C da parte del Miur ha scavalcato il principio del merito e del fabbisogno delle scuole. Di fatto con la fase B, è stata adottata una disparità di trattamento tra docenti e, paradossalmente, ad essere penalizzati maggiormente sono stati gli insegnanti ‘di lungo corso’ che, dunque, […]
La Corte Costituzionale ha deciso la data in cui formulerà il proprio parere sulla richiesta giunta lo scorso 26 novembre dalla Corte di Giustizia di Lussemburgo per mettere la parola fine al precariato in Italia. Ne dà notizia l’Anief. Sono interessati 55mila diplomati magistrali, circa 20mila abilitati con Tfa e 60mila Pas, più diverse […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento