Tuttoscuola: Mobilità e trasferimenti

Mobilità e trasferimenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Mobilità e trasferimenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Mobilità: le reazioni dei sindacati e quelle del Ministero

Due settimane fa i cinque maggiori sindacati rappresentativi della scuola avevano richiesto unitariamente al dott. Marco Bruschi, Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’Istruzione, il rinvio delle procedure per la mobilità del personale scolastico previste a cominciare dal 16 marzo. Avevano motivato la richiesta, ritenendo che, a causa dell’emergenza […]

Mobilità, pubblicata l’ordinanza. Per i docenti domande dal 28 marzo al 21 aprile

Sul sito del Ministero dell’Istruzione è disponibile l’Ordinanza relativa alla mobilità del personale docente, educativo ed Ausiliario,Tecnico e Amministrativo (ATA) per l’anno scolastico 2020/2021. Disponibile anche l’ordinanza per i docenti di religione cattolica. Il personale docente potrà presentare domanda dal 28 marzo al 21 aprile 2020. Entro il 5 giugno si concluderanno gli adempimenti di […]

Coronavirus e vincolo quinquennale. Soprassedere all’applicazione?

Quando nei mesi scorsi il decreto legge ‘salva precari’, convertito dalla legge 159/2019, aveva imposto sorprendentemente il vincolo quinquennale di permanenza nella scuola di prima nomina per i docenti immessi in ruolo, avevamo apprezzato il coraggio che sapeva di sfida ai sindacati (è previsto che quella disposizione non può essere disapplicata da alcun contratto). Avevamo […]

inclusione il pensiero di bertagna

Mobilità. Le possibili conseguenze del rinvio

L’ordinanza ministeriale sulla mobilità del personale scolastico (trasferimenti, utilizzo, assegnazioni provvisorie) è sempre stata pubblicata negli anni scorsi tra la fine di febbraio e i primi di aprile. Per quest’anno, in analogia con l’emanazione avvenuta negli ultimi due anni, era attesa entro la prima decade di marzo. Ma l’emergenza del covid-19 ne ha bloccato l’uscita. […]

Sul blocco quinquennale della mobilità docenti aspra polemica Ascani-Anief

La sottosegretaria del MPI Anna Ascani (ex renziana rimasta nel PD) difende a spada tratta il vincolo quinquennale nella scuola di assegnazione per tutti i docenti che saranno immessi in ruolo “a qualunque titolo” a partire dall’anno scolastico 2020-2021, previsto dal Decreto scuola (convertito in legge n. 159/2019 entrata in vigore lo scorso 19 dicembre), […]

Forgot Password