Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il contenzioso scolastico, si sa, ha raggiunto livelli preoccupanti. Non passa giorno senza che le cronache giudiziarie registrino esiti, spesso sfavorevoli per l’Amministrazione scolastica, relativi a ricorsi di personale scolastico intenzionato a difendere i propri interessi, veri o presunti. Si può dire che non vi sia concorso o graduatoria che passi immune da ricorsi […]
Secondo il TAR di Trento la soglia 35/50 alle preselezioni per il concorso a cattedra è illegittima. Lo ha deciso, come rende noto l’Anief, il Tar del capoluogo terntino accogliendo un ricorso promosso dalla stessa associazione. E’ stato “annullato il bando della provincia autonoma laddove riportava il criterio della sufficienza qualificata (35/50) piuttosto che della sufficienza semplice (30/50) per […]
Le rilevazioni ministeriali sulle scuole superiori private hanno evidenziato da tempo che, in particolare negli istituti privati a gestione laica, il numero degli iscritti tende ad aumentare nelle classi degli ultimi anni di corso, dando vita a classi collaterali aggiuntive nel quarto e quinto anno, secondo uno schema che si potrebbe rappresentare graficamente come una […]
Ormai si è consolidata nel mondo della scuola la convinzione che esiste, in parallelo alla strada regolare dei concorsi, un’altra strada possibile per arrivare allo stesso risultato, indipendentemente dalla certezza dei diritti lesi e a prescindere dal merito. Con un buon ufficio legale qualche falla, formale o sostanziale, prima o poi la si trova. […]
Ha fatto notizia, la scorsa settimana, la polemica scatenata dalla offesissima categoria degli avvocati contro il ministro della giustizia Anna Maria Cancellieri, colpevole di averli accusati di ostacolare il corso della giustizia con comportamenti ‘lobbystici’, ricorrendo cioè ad ogni tipo di espediente e di argomentazione ipercausidica pur di sostenere i loro clienti, e determinando in […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento