
Giustizia ordinaria

Sì all'anzianità pre-ruolo per i prof di materie alternative alla religione
Pensioni al 1° settembre: i sindacati agiscono per via legale
Se somaro è uningiuria...

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La procura di Roma chiede di processare tre alti funzionari pubblici per le presunte irregolarità nella gestione dei fondi del ministero dell’Istruzione destinati alla ricerca e legati a prodotti didattici multimediali. I nomi che si fanno sono importanti. Il pm Roberto Felici ha infatti chiesto il rinvio a giudizio dell’ex capo del dipartimento Programmazione […]
Condannata a due anni e 8 mesi per peculato, ora la preside dell’istituto Luzzati-Gramsci della Gazzera, Barbara Bertin, 53 anni, è stata sospesa dall’incarico e sostituita con un nuovo dirigente. La professoressa, dirigente scolastica dal 2007 al 2009, è stata giudicata colpevole di peculato per aver utilizzato un’auto dell’istituto, a disposizione per il trasporto di […]
Ci deve essere del personale scolastico a vigilare sugli allievi che, prima dell’inizio dell’orario delle lezioni, attendono il suono della campanella nel cortile esterno di pertinenza della scuola. Gli alunni non possono essere lasciati soli. Lo ha deciso la Cassazione con la sentenza n. 22752. Se, per caso, qualcuno si fa male, magari cadendo […]
Pesante decisione a carico del Ministero della pubblica istruzione in tema di bullismo e danni subiti di un alunno a causa delle percosse subite dai compagni. Il danno subito dal giovane, che aveva 13 anni all’epoca dei fatti, è stato liquidato nella complessiva somma rivalutata ad oggi di 125.000 euro, oltre alle spese di lite […]
Sono indagati a Roma per abuso d’ufficio alcuni funzionari del Ministero dell’Istruzione per presunte irregolarità nella gestione dei fondi destinati alla ricerca. All’attenzione del pm Roberto Felici l’esistenza di una presunta ‘cricca’ di dirigenti e consulenti del dicastero che, in cambio di tangenti, favori e altre utilità, avrebbero gestito ingenti somme di denaro a […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento