Tuttoscuola: Corte costituzionale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Corte costituzionale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Corte costituzionale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La Corte costituzionale boccia le supplenze reiterate

Illegittimità costituzionale della normativa che disciplina le supplenze del personale docente e del personale amministrativo, tecnico e ausiliario nella parte in cui “autorizza, in violazione della normativa comunitaria, il rinnovo potenzialmente illimitato di contratti di lavoro a tempo determinato per la copertura di posti vacanti e disponibili di docenti nonché di personale Ata, senza che […]

Sentenza Consulta su reiterazione supplenze: commento della Cgil-scuola

La Corte Costituzionale, con un comunicato stampa del 12 luglio 2016, ha reso noti taluni orientamenti della propria decisione riguardante la vertenza che ha interessato i precari della scuola e che è stata discussa nell’udienza dello scorso 17 maggio. Il comunicato, dato in forma ovviamente sintetica, va commentato con prudenza e con la consapevolezza che, […]

Supplenze reiterate: la Consulta rinvia la decisione

La Corte Costituzionale – a quanto si apprende – deciderà tra qualche tempo, e non immediatamente, la questione relativa alla scuola e alle supplenze, ritenendo necessari ulteriori approfondimenti sul caso e sulla relativa documentazione. Il tema riguarda le supplenze reiterate attraverso contratti a termine ed è stato discusso ieri in udienza pubblica. Il caso […]

Corte Costituzionale: sindacati esclusi, non sono ‘parti’

Con un comunicato stampa del suo segretario, Domenico Pantaleo, la Flc Cgil critica la decisione della Corte Costituzionale, “del tutto inattesa“, di “considerare legittimi soltanto gli interventi dei lavoratori che fossero parti dei procedimenti, escludendo le organizzazioni sindacali, nonostante queste ultime fossero state parti attive sia nel procedimento presso il Tribunale di Napoli (che ha rimesso la […]

Consulta, prime notizie dall’udienza sui precari

Avviata questa mattina l’udienza in Corte Costituzionale per affrontare il nodo dei contratti a tempo determinato reiterati nella scuola. Come riferisce l’Agenzia ANSA, la Corte Costituzionale, sulla scorta di sei ordinanze dei tribunali di Trento, Vibo Valenzia e Roma deve valutare la legittimità delle norme contenute nella legge 124/1999 sulle supplenze anche alla […]

Forgot Password