Tuttoscuola: Aspetti retributivi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Aspetti retributivi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Aspetti retributivi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Incontro Profumo-parti sociali, le reazioni dei sindacati

Sull’incontro del 22 dicembre tra il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo e i sindacati, ieri abbiamo riportato il commento del segretario generale della Uil scuola, Massimo Di Menna, che lo ha definito “all’insegna della concretezza”. Più sospensivo il giudizio del segretario generale della Flc-Cgil, Domenico Pantaleo, per il quale “le proposte di Profumo come terreno di […]

Primo incontro Profumo-sindacati

Impegno a sbloccare gli scatti di anzianità per il  personale della scuola (ma deve comunque arrivare il via libera del Ministero dell’Economia) e aumento del 54% nel 2012 rispetto al 2011 (da 130 a 200 milioni) dei fondi per il funzionamento delle scuole.         Sono queste le principali novità emerse […]

Profumo: Concorsi biennali e autostima al posto degli aumenti

Durante la trasmissione de La7 ‘Otto e mezzo’ il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, è tornato sull’argomento concorsi, rettificando innanzitutto il numero potenziale di candidati (non 300 mila ma circa 220 mila) e confermando le ragioni della sua decisione in questi termini “la scuola italiana ha bisogno di un’iniezione di giovani. Dobbiamo trovare un equilibrio tra […]

L’Inps incasserà 50 milioni all’anno dai maestri

Enam soppresso e beni che passeranno all’Inps: è l’ultimo capitolo dell’ente di assistenza magistrale disposto dal decreto “Salva Italia”, mentre i docenti di scuola dell’infanzia e primaria continueranno a versare obbligatoriamente il contributo mensile per mantenere un ente che non c’è più. La legge istitutiva dell’Enam prevedeva il contributo obbligatorio (0,80% sullo stipendio) a […]

Manovra, le reazioni dei sindacati della scuola (e non solo)

Prime reazioni delle organizzazioni sindacali nei confronti della manovra da 20 miliardi (netti) che il Governo ha approvato e presentato ieri e che oggi approda in Parlamento. Le reazioni sono univoche e sottolineano la profonda iniquità della manovra, che, per le organizzazioni sindacali, tocca pensioni e servizi sociali, senza affondare le mani su sprechi e […]

Forgot Password