Condizione docente
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Martedi 29 maggio 2018, con inizio alle 10,30 presso l’aula Magna Università La Sapienza di Roma, Piazzale Aldo Moro, si svolgerà la tappa n. 13 del progetto “In viaggio per guarire” che ha come protagonisti e testimoni alcuni studenti ed ex-studenti della scuola in ospedale dei reparti oncoematologici degli Spedali Civili di Brescia. Con l’assegnazione del primo […]
Valutazione/1 I confronti internazionali tra i sistemi educativi del tipo di quelli proposti ogni tre anni dal programma PISA non sono attendibili perché sui risultati pesano la carenza dei dati scelti e fattori locali come le lezioni private degli studenti. Ciò rende impossibile confrontare e a maggior ragione trapiantare le politiche educative adottate dai singoli […]
Bullismo/1 L’emergere, sempre più frequente, di episodi di violenza nei confronti degli insegnanti ad opera di genitori, o direttamente per iniziativa degli stessi studenti, fa tornare di attualità il mai sopito (ma spesso sommerso) dibattito sull’educazione civica. Se ne è occupato sabato scorso il Corriere della Seracon una intera pagina nella quale si dà notizia […]
Quei professori umiliati/1 Il fenomeno degli insegnanti minacciati, vilipesi e perfino picchiati sta dilagando anche in Italia, che finora ne era stata meno investita rispetto ad altri Paesi, e si ha la sensazione che gli episodi di cui si è avuta notizia (magari via internet) siano solo la punta di un iceberg. Viviamo una vera […]
Quei professori umiliati/2 Se, come tutto lascia credere, la tendenza di cui si è parlato nella notizia precedente sarà confermata, la ricostruzione del prestigio sociale e dell’autorevolezza della scuola non vanno cercate nell’impossibile ripristino della famiglia (e della scuola) patriarcale, ma nella ridefinizione, da una parte, delle modalità di apprendimento – più centrate sui tempi […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento