Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La riforma della scuola primaria del 1990 ha introdotto il team docente in riferimento all’organizzazione modulare dell’insegnamento. Si trattava di affidare gruppi di alunni a docenti secondo ambiti disciplinari, in sostituzione dell’insegnante unico per classe. Non era del tutto una novità, in quanto nel tempo pieno già erano comparsi due maestri nella stessa aula e […]
Meno 300 milioni di euro. A questa cifra ammonterebbero i tagli ai redditi destinati al personale scolastico previsti nel Def, unica cifra che interessa la scuola presente nel documento e che è possibile trovare alla voce “Dati di consuntivo”. Stipendi ridotti in vista dunque, ma il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, in un’intervista a LaStampa rassicura: […]
“Insegnare in libertà, dare maggior potere agli insegnanti”. Questo è il tema della Giornata mondiale degli insegnanti istituita dall’UNESCO che, quest’anno, ha lo scopo di suscitare riflessioni sul ruolo dei professionisti della formazione, sulle sfide che affrontano quotidianamente, sulle difficili condizioni di lavoro a cui sono spesso sottoposti. “Oggi il mio pensiero va a chi […]
Le criticità del nostro sistema che ci sono ripetute praticamente ogni anno riguardano gli investimenti economici, che sono inferiori ai Paesi OCSE: il divario aumenta con l’aumentare del grado scolastico; il corpo docente è tra i più anziani, anche se con le ultime assunzioni c’è stato un qualche ringiovanimento, e le retribuzioni del personale anch’esse […]
I posti di sostegno/1 Sono numerose in questi giorni le denunce di criticità strutturali, ma, per il momento, non si intravvedono chiare politiche di intervento per assicurare il diritto allo studio a favore dei ragazzi con disabilità, mentre sulla esatta dimensione dell’organico di sostegno si rincorrono dati diversi che, comunque, danno un’idea del peso crescente […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci