Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono decine di migliaia i docenti precari che hanno già impugnato, o si apprestano a farlo, i propri contratti a tempo determinato. Le azioni si sono accelerate da quando nello scorso settembre un giudice di Siena ha accolto il ricorso di un supplente da vari anni in graduatoria, riconoscendogli l’immissione in ruolo e l’anzianità di […]
Centosessanta docenti e una trentina di assistenti amministrativi-tecnici potranno essere impiegati nelle attività straordinarie per l’innalzamento della qualità del sistema formativo regionale della Liguria. Per i collaboratori scolastici sono state avviate le procedure con le Province e ai Centri per l’Impiego per costruire i percorsi formativi destinati a circa 180 unità. Lo riferisce una nota […]
Graduatorie blindate senza possibilità di aggiornamento fino al 2013. Vale a dire che per due anni scolastici (2012/2013, 2013/2014) non ci potranno essere modifiche agli elenchi provinciali ad esaurimento degli insegnanti. Impossibile tentare la sorte in altre province se la propria è troppo ingolfata. Le graduatorie esistenti vengono prorogate e mantenute tali e quali. Impossibile […]
Dopo alcune sentenze a favore del riconoscimento dello sviluppo di carriera dei docenti precari, in attuazione della direttiva comunitaria 1999/70/CE (ultimo caso a Siena dove il giudice ha riconosciuto l’anzianità di servizio di un docente precario riconfermato da più anni sullo sesso posto), la Cgil-scuola ha deciso di avviare una vertenza nazionale per ottenere in […]
Le controversie sulle graduatorie a esaurimento “rientrano nella sfera di cognizione del giudice ordinario“. E quindi tutti ricorsi presentati di fronte al Tar per l’inserimento nelle graduatorie provinciali a pettine anzichè in coda, sono azzerati: non saranno nemmeno discussi nel merito. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione a sezioni riunite con la sentenza numero […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento