Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Come si può ascoltare in questo AUDIO di Tuttoscuola, all’indomani dell’annuncio delle 67mila assunzioni in tre anni, il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini a margine dell’audizione in commissione Istruzione al Senato, ripercorre con i giornalisti la giornata precedente: “Ieri è stata una giornata molto positiva perché a Palazzo Chigi assieme a tutti i sindacati, alla presenza […]
Ad appena pochi minuti dalla conclusione dell’incontro odierno a Palazzo Chigi tra il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, quello della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta, con i sindacati di categoria, incontro che dà l’avvio alla fase negoziale del Piano triennale per le nuove assunzioni nella scuola, fioccano i […]
Oggi a Palazzo Chigi, alla presenza del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Mariastella Gelmini, del ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta e dei sindacati di categoria, è iniziata la già prevista fase negoziale del Piano triennale per l’assunzione a tempo indeterminato di circa 65mila tra docenti […]
Nella lettera aperta rivolta dagli studenti del CLDS al ministro Gelmini la richiesta di sopprimere il numero programmato è giustificata con il fatto che “ciò consente di abilitare con margini più ampi, necessari ad una procedura che non si trovi improvvisamente senza aspiranti”. Ma in realtà il vero obiettivo degli studenti è quello di […]
“Chi vuol fare l’insegnante se lo scordi, almeno per dieci anni. Chi sta frequentando o vorrà iscriversi il prossimo anno a un corso di laurea in matematica, lingue, lettere, filosofia, scienze motorie, ecc., con l’intenzione di insegnare, sappia che non sarà possibile, perché i nuovi posti previsti dalle tabelle ministeriali per ottenere l’abilitazione all’insegnamento – […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento