
Graduatorie

Chi non vuole i concorsi?
Stabilizzare i posti o il personale? La differenza è sostanziale

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Miur è uscito nei giorni scorsi con una nota in cui, per l’ammissione ai corsi per insegnanti di sostegno, esclude i docenti di scuola primaria in possesso della vecchia abilitazione conseguita prima dell’anno scolastico 2001-02 (ultimo anno di validità dei vecchi istituti magistrali). La posizione del Miur su questo problema e’ nota da tempo, […]
I componenti della Commissione Istruzione di Camera e Senato del MoVimento 5 Stelle hanno diffuso un comunicato in cui rendono nota la volontà di istituire un tavolo di confronto in materia di reclutamento e abilitazione in ambito scolastico, al fine di pervenire a una proposta concreta – il più possibile condivisa – da sottoporre al […]
Per i docenti inseriti nella III fascia delle graduatorie di istituto, che hanno conseguito l’abilitazione all’insegnamento attraverso il tirocinio formativo attivo ordinario o i percorsi abilitanti speciali “è in via di definizione una modifica del decreto ministeriale n. 249 del 2010, volta a valorizzare detta abilitazione”. Lo ha comunicato il ministro dell’Istruzione Maria Chiara […]
La legge 128 di conversione del decreto legge 104/2013 per rilanciare la scuola prevede un piano triennale di assunzioni di docenti in ruolo su posti normali e di sostegno che consentirà entro il 1° settembre 2015 di avere altri 75 mila insegnanti con contratto a tempo indeterminato. La parte del leone la farà il […]
Il DL 104/13 incassato il via libera della Camera, passa al Senato. Alcune new entry, proposte durante l’esame in sede referente in Commissione Cultura ed approvate dall’Aula, confermano che il mondo della scuola è uno dei settori in cui è diffuso il costume discutibile del “padrinaggio”. Le modifiche introdotte in materia di reclutamento dei […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento