Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In merito alla sentenza della Corte Europea sulla reiterazione dei contratti a tempo determinato nella scuola, la Flc Cgil – dopo Gilda e Snals che avevano minacciato un’azione analoga – ha inviato una diffida ai ministeri competenti “affinché venga data attuazione” del provvedimento e contestualmente ha chiesto un “incontro per una risoluzione proficua del problema […]
“Lo stanziamento di 64, 1 milioni di euro per il pagamento delle supplenze brevi, deciso dal Consiglio dei Ministri, è un gesto politico di grande rilevanza. È un chiaro segnale che questo governo sta investendo molto nella scuola e non intende penalizzare chi, come i docenti e il personale Ausiliario Tecnico e Amministrativo, lavora ogni […]
Dopo la pronuncia della Corte di Giustizia europea sulla stabilizzazione del personale precario della scuola che la settimana scorsa ha messo in fibrillazione sindacati di settore e ministro Giannini – i primi a prospettare immissioni oceaniche nei ruoli della scuola e l’altra a minimizzarne gli effetti – si è ora in attesa delle mosse decisive […]
Tra piano di assunzioni 2015 della Buona Scuola e possibile effetto moltiplicatore della sentenza della Corte di giustizia europea, le stime di immissioni in ruolo avanzate da alcuni sindacati viaggiano a livelli iperbolici dell’ordine di alcune centinaia di migliaia di precari assunti. Ma, come si dice, l’appetito vien mangiando e c’è già chi sostiene […]
“I ritardi con cui in Campania si sta procedendo agli adempimenti relativi al concorso per dirigenti scolastici hanno raggiunto ormai livelli intollerabili. È vero che a determinare in gran parte questi ritardi sono stati i ricorsi e le vicende giudiziarie anche penali che in vario modo e a vario titolo hanno interessato il concorso ma […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento