Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dopo l’emanazione del decreto ministeriale del 14 luglio “salva-commissioni”, gli USR stanno emanando una raffica di provvedimenti di nomina di esperti da utilizzare come aggregati per lingue o per informatica. Il decreto ministeriale autorizza a nominare eventualmente esperti (sembra di capire) anche esterni al mondo della scuola. Autorizza inoltre la sostituzione di presidenti o […]
Sarà pronto entro il 31 luglio il decreto attuativo volto ad adeguare il compenso dei commissari d'esame al concorsoper insegnanti, problema sollevato da Tuttoscuola e ripreso dalla stampa nazionale, da settimane al centro di polemiche. Lo ha detto all'ANSA il ministro per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca, Stefania Giannini. "Stiamo lavorando e il decreto […]
Quel che vi presentiamo è uno dei tanti (troppi) casi che caratterizzano l’emanazione di leggi e atti amministrativi. Ecco la sequenza temporale. Lunedì 11 aprile 2016 il presidente del consiglio Renzi, dopo che i media hanno denunciato paghe da fame per impegnativi incarichi di responsabilità da conferire a dirigenti e docenti, annuncia un immediato […]
Procedere urgentemente alle immissioni in ruolo del personale amministrativo tecnico e ausiliario delle scuole pubbliche e all’emanazione del primo bando di concorso ordinario per il reclutamento dei direttori SGA. E’ questa la richiesta contenuta in una lettera indirizzata al Ministro dell’Istruzione e alla sua segreteria tecnica da Giorgio Germani, Presidente di Anquap, l’Associazione Nazionale Quadri […]
Prende il via oggi 19 luglio il concorso nazionale per l’accesso alle Scuole di Specializzazione in Medicina. I candidati sono 13.802, suddivisi in 449 aule, per un totale di 15.448 postazioni informatiche messe a disposizione per lo svolgimento delle prove che si terranno nell’arco di quattro giorni. I contratti di formazione specialistica a disposizione sono 6.725, di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento