Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Quando il primo impianto della Buona Scuola aveva prospettato lo svuotamento completo delle GAE – svuotamento totale e immediato che i maggiori sindacati della scuola avrebbero invece preferito pianificato e graduale – da diverse parti si era temuto che un ingresso di massa avrebbe aperto le porte anche a molti docenti non più aggiornati, rimasti, […]
C’era una volta un mestiere apprezzato e socialmente riconosciuto, quello dell’insegnante. Il maestro, ma più spesso la maestra, erano le figure più rispettate del paese, così come il parroco, il sindaco, il farmacista e il dottore. Sembrano passati anni luce da questa visione romantica del ruolo. Oggi gli insegnanti sono sempre meno e in alcune zone d’Italia […]
Da alcuni anni è evidente lo sforzo notevole del Ministero dell’istruzione per corrispondere, mediante l’incremento dei posti di sostegno, all’aumento continuo di alunni con disabilità che vengono inseriti nelle scuole statali. Nell’ultimo quinquennio (dal 2011-12 al 2016-17), mentre il numero dei ragazzi inseriti ha fatto registrare un incremento complessivo del 17,3%, passando dai 198.672 del […]
Marchigiano, 32 anni, professione insegnante. Precario. Dopo 5 anni di precariato continuo nella stessa scuola, l’uomo decide di presentare ricorso contro il Ministero dell’Istruzione e lo vince. Ora il Miur è condannato a risarcire il docente. Gli ha riconosciuto un indennizzo di ben 5 mensilità in busta paga oltre agli scatti di anzianità. Uil Marche: […]
Pubblicato lo scorso 1° dicembre il decreto corsi specializzazione per il sostegno agli alunni disabili. I corsi, come per l’abilitazione in scienze della formazione primaria e per i TFA, sono a numero programmato e vengono definiti dai regolamenti didattici di ateneo. Decreto corsi di specializzazione per il sostegno: chi può partecipare – I corsi sono riservati a […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento