Altri dalla categoria
Concorso DS: l’abbreviazione è legge. Nomine di 2900 vincitori a settembre
La Camera, dopo il voto di fiducia sulla legge di conversione del Decreto Legge semplificazioni (n. 135/2018), ha approvato poco fa in via definitiva il provvedimento nel testo licenziato con modificazioni dal Senato. Non ha subito modificazioni, rispetto al testo iniziale del decreto legge 135/2018, l’art. 10 che prevede la conclusione del concorso per dirigenti […]
Concorso DSGA: un concorsone con 103 mila postazioni informatiche e oltre 5 mila aule per la prova preselettiva
Dal numero di candidati distribuiti per regione in base alle domande concorso DSGA presentate nei termini e validate dal sistema, si ricava una prima certezza: la prova di preselezione dovrà essere svolta in ogni regione, perché è stato ampiamente superato ovunque il limite sotto il quale non sarebbe stata necessaria la prova nelle regioni con […]
Concorso DSGA, via al percorso formativo di Tuttoscuola: preziosi omaggi per gli iscritti
Parte oggi, 5 febbraio, alle 17 il corso organizzato da Tuttoscuola per la preparazione al concorso DSGA. Ben 103 mila candidati si contendono 2400 posti distribuiti in tutte le regioni. La prima decisiva selezione si avrà con la prova preselettiva concorso DSGA attesa intorno alla fine di aprile: poco più di 6mila saranno ammessi agli […]
Concorso DSGA: i cadeau di Tuttoscuola per gli iscritti al corso di preparazione
Concorso DSGA/2 A metà marzo si conoscerà la data della prova di preselezione e forse verso la fine di aprile anche le sedi delle scuole in cui, davanti ad una postazione informatica, 103 mila candidati affronteranno nello stesso giorno e nella stessa ora la prova preselettiva che ne ammetterà poco più di seimila alle prove […]
Concorso DSGA: la voglia del posto fisso sotto casa
Concorso DSGA/1 Sono oltre 100mila i laureati che cercano un posto da DSGA nelle scuole statali italiane, di cui 50 mila nelle regioni del Mezzogiorno. Sono dati inattesi, forse sottostimati dallo stesso ministero dell’istruzione che, comunque, si era cautelato prevedendo una prova di preselezione per sfoltire i ranghi prima delle prove concorsuali vere e proprie. […]