Nomine in ruolo
Insegnanti/2. Il dramma dei numeri
Lillusione del numero chiuso

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il testo bollinato del ddl Buona Scuola è atteso per martedì in Commissione Cultura della Camera, dopo di che partiranno le audizioni, a cominciare dai sindacati e dalle associazioni di categoria. Sarà anche una corsa contro il tempo per scongiurare pesanti contraccolpi sul regolare avvio delle lezioni a settembre. Potrebbe essere, infatti,un avvio d’anno […]
“Lasciate ogni speranza, o voi che siete entrati”, potrebbe essere questa la deludente constatazione delle decine di migliaia di docenti precari dopo le dichiarazioni del ministro Giannini alla Camera. Da una prima stima sono circa 50 mila i docenti che hanno prestato servizio nella scuola per 36 mesi e più. Per loro non solo […]
Il ritardo di presentazione al Parlamento del ddl sulla Buona Scuola è motivo di critica anche da parte della Lega Nord che, per voce del suo responsabile scuola, Mario Pittoni, non manca di punzecchiare l’Esecutivo su altri argomenti, come, ad esempio, la questione vacanze estive dei ragazzi, sollevata dal ministro Poletti. Il ddl arriva […]
Il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini ha esposto i progetti del Governo sulla Buona Scuola alla VII Commissione del Senato, e ha confermato la prossima immissione di 100.701 docenti in servizio dal 1° settembre 2015, presi dai soli vincitori del concorso 2012 e da tutti gli iscritti nelle Graduatorie ad esaurimento di primaria e secondaria di […]
L’articolo 7 del ddl sulla Buona Scuola, a proposito del potere di scelta dei docenti da parte del dirigente scolastico, introduce una disposizione rivoluzionaria. Infatti, il dirigente, nello scegliere i docenti dagli albi regionali (sono i neo assunti), osserverà anche questo criterio: “utilizzo del personale docente di ruolo in classi di concorso diverse da […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento