Tuttoscuola: Nomine in ruolo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Nomine in ruolo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Nomine in ruolo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ripartizione organico aggiuntivo: Molise con 10,5 docenti per istituzione, Calabria 5

Il cuore del nuovo organico dell’autonomia sta praticamente in quei 50 mila posti (esattamente 48.812) individuati dalla Tabella 1 allegata alla legge. Con quei posti aggiuntivi all’organico tradizionale (posti comuni e di sostegno) le istituzioni scolastiche hanno la leva (volendo) per il cambiamento e l’innovazione. Quei posti sono merce preziosa da maneggiare con cura […]

Roadmap della riforma. Le immissioni in ruolo/2

Dopo le prime fasi di avvio del reclutamento, illustrate nella notizia ‘Roadmap della riforma. Le immissioni in ruolo/1 http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=36548’, secondo le tradizionali procedure, prende l’avvio il piano straordinario di assunzioni. Fase 3 – Per il piano straordinario di assunzioni il Ministero aggiunge ai posti rimasti vacanti e disponibili e non ancora assegnati (i 10.849 […]

Roadmap della riforma. Le immissioni in ruolo/3

Dopo le fasi di avvio del piano straordinario di assunzioni illustrate nelle notizie Roadmap della riforma. Immissioni in ruolo/1 http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=36548 e Roadmap della riforma. Immissioni in ruolo/2 http://tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=36550, va precisato che le nomine in ruolo effettuate secondo le procedure previste dall’art. 399 del Testo Unico danno diritto all’assegnazione diretta di una sede di servizio, mentre le […]

La beffa dell’ultima ora per gli iscritti GAE di IV fascia di primaria e infanzia

Il comma 104 del ddl sulla Buona Scuola prevede che dal prossimo settembre le graduatorie ad esaurimento (GAE) “se esaurite, perdono efficacia ai fini dell’assunzione con contratti di qualsiasi tipo e durata”. Lo svuotamento completo delle GAE era uno degli obiettivi iniziali della Buona Scuola che ne prevedeva l’attuazione per il 2015-16, per poi […]

Scuola dell’infanzia figlia di un dio minore

In attesa della riforma 0-6 anni inserita nel pacchetto delle norme delegate, la scuola dell’infanzia è la cenerentola del nuovo sistema d’istruzione che uscirà dalla riforma. E non è detto che tra quasi due anni (le norme delegate devono essere varate entro 18 mesi) questo settore un po’ dimenticato riesca a trovare una nuova identità. […]

Forgot Password