Nomine in ruolo

Scrima (Cisl), ecco i veri numeri delle assunzioni

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’avvio dell’anno scolastico dipende, come è noto, dalla regolarità della sequenza di tutte le procedure che riguardano il personale docente, a cominciare dai trasferimenti di sede del personale, a cui seguono le assegnazioni provvisorie, le nomine in ruolo dalle graduatorie dei concorsi e dalle GAE, le supplenze annue e quelle fino al 30 giugno. Dalla […]
Gli Uffici scolastici regionali hanno completato la ripartizione del loro territorio regionale in ambiti, la circoscrizione territoriale in cui dovranno confluire i docenti di ruolo privi di posto cattedra. Gli ambiti territoriali ricordano i distretti scolastici di non recente memoria. Nell’ambito territoriale entreranno, in particolare, i docenti dell’organico potenziato, compresi quelli che risulteranno […]
La Corte di Cassazione, Sezioni Unite, con la sentenza n. 4914 del 1/12/2015, ha definito i criteri per il risarcimento dei danni a favore del lavoratore a causa dell’abuso dei contratti a termine da parte della P.A. Con la sentenza, pubblicata in data 14/3/2015, le Sezioni Unite hanno indicato i criteri da adottare per […]
Le dichiarazioni di Renzi sugli effetti del piano straordinario di assunzioni per la Buona Scuola sembrano non trovare consensi non tanto sulla riuscita del piano quanto su due aspetti controversi: le rinunce e le deportazioni. Sulle prime il premier ha nuovamente criticato i cattivi consiglieri (leggi: sindacati) che avrebbero suggerito di rinunciare alla chiamata […]
«Solo nella fase B del piano straordinario di stabilizzazioni previsto dalla Buona scuola, ben 7 mila insegnanti (su 9 mila) hanno dovuto lasciare il proprio territorio. Ma il capo del Governo, intervenendo alla scuola di formazione politica del Pd, ha negato la “deportazione” di docenti, affermando che “sono stati assunti tutti nella stessa regione”. Un […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento