Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

concorsi scuola la quota dei posti riservata ai precari

Accademia Vivarium Novum: tre giorni di dialogo e ricerca per inaugurare l’a.a. 2025-26

Dal 21 al 23 novembre 2025, nella cornice rinascimentale di Villa Falconieri a Frascati, l’Accademia Vivarium Novum inaugura l’anno accademico 2025-26 con un convegno dal titolo “Le Accademie, luoghi di rinnovamento e libera ricerca – In memoria di Michele Maylender (1863-1911)”. L’iniziativa prende le mosse da un passo della Settima Lettera di Platone, dove il […]

Sit-in a Piazza Vidoni: la Uil Scuola chiede investimenti per il futuro dell’istruzione

“La scuola italiana non cerca privilegi, chiede solo di poter fare il suo lavoro.” Con queste parole, Giuseppe D’Aprile, Segretario generale della Uil Scuola Rua, ha aperto il sit-in organizzato ieri a Piazza Vidoni, a Roma. La manifestazione, che ha visto la partecipazione di Cisl Scuola, Snals Confsal, Gilda Unams e Anief, ha avuto l’obiettivo […]

cellulari a scuola stop: circolare del MIM li vieta

Stop ai cellulari a scuola anche durante la ricreazione: il ministro Valditara lancia l’appello

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha ribadito la sua posizione fermamente contraria all’uso dei cellulari a scuola, arrivando a proporre il divieto anche durante la ricreazione. Il tema, discusso il 19 novembre durante il Salone dello Studente di Roma, è stato al centro di un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, dove il […]

M-TECH può diventare un modello nazionale? La sfida tra eccellenza, sicurezza e replicabilità

Può un progetto d’avanguardia come M-TECH Alfredo Ferrari indicare una strada percorribile per l’intero sistema scolastico italiano? È la domanda che Tuttoscuola ha rivolto ai protagonisti della presentazione del nuovo polo educativo di Maranello, una domanda che intercetta urgenze ben note agli istituti di tutto il Paese: edifici insicuri, spazi inadeguati, instabilità didattica, fatica nel […]

A Maranello nasce M-TECH il polo formativo Alfredo Ferrari: mille studenti in un campus hi-tech entro il 2029

Un campus tecnologico, una scuola pubblica rinnovata, laboratori avanzati, spazi aperti alla comunità. M-TECH Alfredo Ferrari – il nuovo polo educativo che sorgerà a Maranello e sarà inaugurato nel 2029 – si candida a diventare uno dei progetti più significativi degli ultimi anni nel panorama dell’istruzione tecnico-professionale italiana. Presentato oggi, 19 novembre, nella sede del […]

Forgot Password