Tuttoscuola: Valutazione del sistema

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Valutazione del sistema

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Valutazione del sistema: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Prove Invalsi promosse, tranne quella d’esame

Giudizio positivo da parte dei docenti e dirigenti sulle prove di valutazione scolastica dell’Invalsi. E’ quanto si evince dai risultati di un’indagine condotta dall’Invalsi a partire dall’anno scolastico 2011/12 nell’ambito delle rilevazioni nazionali sugli apprendimenti degli studenti. Secondo l’indagine, il 70% degli insegnanti selezionati è soddisfatto sulla reperibilità, fruibilità delle informazioni e l’utilizzabilità dei […]

Direttiva sulla valutazione: i sindacati scuola non hanno gradito

Il regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione (dpr 80/2013) prevedeva l’emanazione di una specifica direttiva per individuare le priorità strategiche della valutazione del sistema d’istruzione per il triennio 14-16. E la direttiva ministeriale, firmata dalla Giannini, è uscita nei giorni scorsi (n. 11 del 18 sett.2014) nello stesso […]

Al via l’autovalutazione generalizzata delle scuole

La direttiva sulle priorità strategiche della valutazione del sistema d’istruzione è stata firmata il 18 settembre scorso dalla ministra Giannini, che ha così dato attuazione a quanto previsto dal regolamento n. 80 dell’anno scorso. Avrà un respiro triennale e vedrà al centro, già al termine di questo anno scolastico, l’autovalutazione delle istituzioni scolastiche, mediante […]

DiSAL: valutare presto e bene, ma valutare tutti

Un comunicato dell’associazione DiSAL prende posizione sulla direttiva del Miur del 18 settembre che fissa obiettivi e compiti del Sistema Nazionale di Valutazione lamentando che “l’unica parte del personale ad essere da subito valutata sarà la dirigenza scolastica, che dovrà rendere conto sia delle sue competenze professionali, sia dei risultati raggiunti con il piano di […]

Forgot Password