Tuttoscuola: Valutazione del sistema

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Valutazione del sistema

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Valutazione del sistema: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il learning loss è misurabile ma non valutabile

Sono numerosi gli studi, realizzati soprattutto negli USA, sulla perdita di apprendimento (learning loss) legata alla sospensione della didattica in presenza. Fino all’anno scorso avevano riguardato soprattutto le conseguenze delle vacanze estive o quelle di prolungate assenze degli studenti per malattia o per assenteismo (truancy). Dall’inizio della pandemia essi si sono concentrati sulle conseguenze del […]

PISA 2018: male l’Italia, svetta la Cina, ma crescono i dubbi sul programma PISA

PISA 2018/1 Lo scorso 3 dicembre sono stati resi noti i risultati delle prove OCSE-PISA svoltesi nella primavera del 2018 in 79 Paesi: tutti quelli aderenti all’OCSE (36, comprese le new entry Lettonia e Lituania) più altri 43 che hanno chiesto di partecipare all’indagine comparativa. La novità del programma OCSE-PISA 2018, giunto alla sua settima […]

maggio dei libri come partecipare

Lettura: i 15enni meridionali sono in affanno. Qual è la causa?

Dopo la pubblicazione dei dati OCSE-PISA che hanno confermato una situazione critica di molti quindicenni nelle competenze linguistiche e, in particolare, nella lettura intesa come capacità di capire e decodificare i testi, si è aperto il dibattito per individuarne le cause e proporne i rimedi. Nel commento dell’Invalsi ai dati si precisa, innanzitutto, cosa ci […]

Valutazione: attesa per i risultati dell’indagine OCSE-PISA 2018

Valutazione/1 Nella mattina di martedì 3 dicembre 2019 a Parigi, e contestualmente in tutto il mondo, vengono resi noti i risultati dell’indagine comparativa PISA (Programme for International Student Assessment) che l’OCSE realizza con cadenza triennale dall’anno 2000 su consistenti campioni di studenti quindicenni di oltre 80 Paesi (ai 35 aderenti all’OCSE se ne sono aggiunti […]

Valutazione: ma anche i dati Invalsi sono predittivi…

Valutazione/3 Il numero di novembre 2019 di InvalsiOpen, il sito ufficiale dell’area Prove dell’Invalsi, contiene un editoriale a firma di Roberto Ricci, responsabile dell’area, intitolato “Dalla licenza media alla maturità. Il percorso visto attraverso i dati INVALSI”. Si tratta di un breve, nitido saggio scritto in un buon italiano privo di tecnicismi e con scarse […]

Forgot Password