Tuttoscuola: Sistema di valutazione

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Sistema di valutazione

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Sistema di valutazione: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Le regole sulle assemblee sindacali e le resistenze contro i test Invalsi

Una assemblea sindacale provinciale è una novità pressoché assoluta. A memoria non si ricordano assemblee sindacali su dimensioni territoriali così estese. Il CCNL non pone limiti in merito. L’art. 8 del Contratto nazionale disciplina in questo modo la materia delle assemblee sindacali. “I dipendenti hanno diritto a partecipare, durante l’orario di lavoro, ad assemblee sindacali, […]

Big data: l’ossessione che mette a rischio la funzione dell’educazione, la conferenza OEB

Nei giorni 8 e 9 giugno 2017 si svolge a Reykjavick, capitale dell’Islanda, il convegno intermedio (MidSummit) della OEB (acronimo di Online Educa Berlin), la conferenza annuale sul futuro dell’educazione, patrocinata dal ministero federale tedesco e dalla Commissione europea, che si tiene a Berlino dal 1995, in genere nella prima decade di dicembre (https://www.online-educa.com). Il […]

Invalsi, Anna Maria Ajello: ‘Presto prove al computer’

L’Invalsi svolge un importante e decisivo ruolo di servizio alle scuole nella diffusione delle attività di valutazione. In questa intervista la Prof.ssa Anna Maria Ajello – Presidente dell’istituto di valutazione – illustra le attività svolte e in corso di attuazione, sottolineando la stretta connessione tra valutazione e miglioramento di qualità delle scelte e delle azioni […]

Uno sguardo al dibattito internazionale sul futuro di PISA

Avevamo già segnalato, presentando ai nostri lettori il libro curato da Brunella Fiore e Tiziana Pedrizzi “Valutare per migliorare le scuole” (Mondadori Education, 2016), che si conclude con una parte antologica, il notevole interesse e spessore del breve estratto (in inglese) tratto dal saggio di Heinz-Dieter Meyer e Aaron Benavot, ricercatori americani dell’università di Albany, intitolato […]

Forgot Password