Ricerca di base
Carrozza, non conta l'età ma il talento

Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini, il sottosegretario agli Esteri Mario Giro e il presidente dell’Inaf (Istituto nazionale di astrofisica) Giovanni Bignami hanno incontrato questa mattina, nella sede del Miur, in Viale Trastevere a Roma, la commissione internazionale che valuterà le proposte finaliste per la sede del quartier generale del progetto SKA […]
“Entro fine febbraio presenteremo le nostre proposte, come ministero, per quel che riguarda la ricerca. Un settore che io ritengo, al pari dell’istruzione, una priorità per le politiche di questo Paese“. Lo ha detto il ministro della Pubblica istruzione, Stefania Giannini, ai microfoni di Rai 1. “Lo stato di salute della ricerca italiana non […]
La norma sui brevetti inserita nel decreto legge Fiscal Compact, che assegna la gestione di tutti i brevetti delle Università e degli Enti di ricerca all’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) “è incompatibile con l’autonomia sia delle Università che degli Enti pubblici di ricerca. Sono rimasta stupita e sorpresa di questo blitz, perché di questo si […]
Mobilità intersettoriale, interdisciplinarietà e networking internazionale. Sono alcuni dei temi che saranno affrontati giovedì e venerdì prossimo, 20 e 21 novembre 2014, con la conferenza“International, Intersectoral, and Interdisciplinary: the triple “i” approach to doctoral training”. L’evento, a Palazzo Bo, nella storica sede dell’Università degli Studi di Padova, è promosso nell’ambito delle iniziative della Presidenza italiana del Consiglio […]
“La ricerca pubblica esce, finalmente, dal cono d’ombra in cui è stata relegata negli ultimi anni“. A dirlo è il senatore di Italia Lavori In Corso (ILIC) Fabrizio Bocchino, relatore della risoluzione sul cambio di governance del sistema nazionale degli enti, licenziata all’unanimità in commissione Istruzione. “La cabina di regia interministeriale in grado di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento