
Processi formativi

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Presentati i risultati della seconda Valutazione della Qualità della Ricerca dell’Anvur. Sono stati visionati in 18 mesi ben 118mila lavori realizzati tra il 2011 e il 2014 da circa 65mila professori e ricercatori impegnati in 132 strutture tra università, enti di ricerca e consorzi interuniversitari. Al lavoro un team di 450 super esperti, coadiuvato da 14mila […]
Sette anni fa, nel 2008, l’Italia, con 571.663 nati, aveva registrato il più alto numero di nascite degli ultimi decenni. Poi era iniziata una fase negativa di denatalità contrassegnata da una tendenza costante al decremento, fino a toccare, l’anno scorso, un numero di 479.611 nati, con un saldo negativo tra le due annate di 92 […]
“CPIA. Il nuovo sistema di Istruzione degli Adulti”, è stato il tema del convegno nazionale promosso e organizzato il 30 novembre scorso presso l’Aula Magna dell’IIS “Federico Caffè” di Roma dal CPIA Metropolitano di Bologna, in collaborazione con la direzione generale degli ordinamenti del MIUR. L’incontro ha concluso le attività realizzate dai CPIA (Centri provinciali […]
All’indomani della presentazione dei risultati Ocse-PISA 2015 che vedono gli studenti italiani migliorare in matematica, Tuttoscuola intervista Roberto Ricci, responsabile delle prove Invalsi. Quello che emerge dai dati è che Singapore è ancora molto lontana da noi… Ocse-PISA, Ricci: non si può prendere Singapore come modello “Sì, Singapore stravince nelle classifiche PISA 2015 – ci […]
Oltre ai quasi 2,5 milioni di italiani tra i 24 e i 64 anni di età che hanno soltanto la licenza elementare (e forse nemmeno quella), ce ne sono quasi altri 11 milioni che hanno solamente la licenza media, pari al 33,3%, esattamente un terzo, dei 32,5 milioni di italiani di quella fascia di età: […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento