Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Rapporto Invalsi: i sindacati difendono gli insegnanti

“Deve essere chiaro che respingiamo l’equivalenza tra la valutazione di sistema e valutazione degli apprendimenti e che alla scuola militante non è possibile imputare responsabilità che sono esclusivamente di una politica miope che ha pensato solo a tagliare le risorse per l’istruzione”. Il commento della Flc Cgil intende mettere gli insegnanti, soprattutto quelli del Sud, al […]

esame terza media 2023 via oggi alle prove scritte

L’Italia disuguale del Rapporto Invalsi 2018

Ormai i risultati delle prove oggettive di apprendimento non fanno più notizia. Nessuno tra i grandi giornali ha messo in prima pagina gli esiti del Rapporto Invalsi 2018 (nella quale campeggiano invece le voci sul trasferimento di Cristiano Ronaldo alla Juventus). Il Corriere della Sera, ad esempio, piazza l’articolo di Gianna Fregonara sul Rapporto a […]

sciopero scuola 31 ottobre le cause

Prove Invalsi 2018, Turi: ‘È la scuola la sede della valutazione. Test offrono solo un punto di riferimento generico’

“I numeri dell’Invalsi presentati colgono obiettivi di natura quantitativa che dimostrano, in primo luogo,  che non ci sono particolari ostacoli di avversione pregiudiziale alle prove da parte delle scuole e dei docenti”. Lo ha dichiarato Pino Turi, segretario Uil Scuola. “Quest’anno – ha continuato in un comunicato stampa – sono stati particolarmente apprezzabili numericamente per lo strumento […]

Prove Invalsi 2018, presentato il Rapporto Nazionale: il Sud in ritardo già in seconda classe

Le prove Invalsi 2018, come ha sottolineato la presidente Annamaria Ajello nell’introduzione al Rapporto, presentato ieri, 5 luglio,  hanno coinvolto oltre 1.100.000 allievi della scuola primaria (classe II e classe V), circa 570.000 studenti della scuola secondaria di primo grado (classe III) e circa 550.000 studenti della scuola secondaria di secondo grado (classe II). Tra […]

caro scuola back to school

‘Il colore del denaro’, un viaggio filosofico alla scoperta del suo significato profondo

Tutti noi usiamo il denaro, anche senza possedere teorie economiche. I soldi non hanno odore eppure hanno un colore. Il colore dei soldi cambia nel tempo, dai sacchi di sale al bitcoin, ma rivela l’essenza del mondo sociale, che non può prescindere da documenti, tracce, registrazioni e dai loro supporti.  La filosofia può aiutare a […]

Forgot Password