Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ingroia per il rinvio del decreto sulla valutazione

All’appello di associazioni e docenti per il rinvio del decreto sulla valutazione si unisce anche Antonio Ingroia, il candidato leader di Rivoluzione Civile. “Condivido l’appello lanciato da docenti, studenti, associazioni e comitati del mondo della scuola contro il decreto Invalsi. L’iter del decreto – dichiara Ingroia – va fermato e faremo quello che è […]

Almadiploma: Il 44% dei diplomati è pentito dell’indirizzo scelto

Alla vigilia della conclusione degli studi il 44% dei diplomati confessa che, potendo tornare indietro, farebbe una scelta diversa: un quarto di loro cambierebbe sia scuola sia indirizzo, il 10,5% ripeterebbe il corso ma in un’altra scuola, il 9% sceglierebbe un diverso indirizzo/corso nella stessa scuola. È quanto emerge dall’ultimo rapporto Almadiploma. Dall’indagine emerge […]

In arrivo il Regolamento della valutazione?

16 comitati, reti di scuole e associazioni, tra cui il Cidi, la Fnism e l’Associazione nazionale per la scuola della Repubblica, e alcune organizzazioni di genitori e studenti rivolgono ai candidati capilista che si candidano al nuovo Parlamento un appello volto a fermare l’approvazione da parte del Governo del Dpr sul Servizio Nazionale di Valutazione. […]

Progetto Spd-Verdi in Germania: stop alle bocciature

Dopo le recenti elezioni regionali la guida politica dell’importante Land della Bassa Sassonia (capitale Hannover) è passata dai cristiano democratici di Angela Merkel (Cdu) alla coalizione formata dai socialisti della Spd e dai Verdi. Tra le prime misure annunciate dal nuovo governatore Stephan Weil sta, come riferisce il corrispondente da Berlino di Repubblica Andrea […]

Invalsi: strategie anti-cheating (anti-copiatura)

I test, soprattutto quelli a risposta multipla, hanno numerosi vantaggi rispetto alle prove tradizionali: possono essere standardizzati a determinati livelli di difficoltà, possono essere somministrati a grandi numeri di studenti, non si prestano a distorsioni valutative soggettive, e soprattutto possono essere corretti in tempi rapidissimi. Hanno lo svantaggio di prestarsi a un doppio tipo di […]

Forgot Password