Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

…Ma non è la sola

L’immagine dell’Invalsi come ‘Grande Fratello’ è proposta anche da Maurizio Tiriticco, ispettore ‘storico’ del Miur, uno dei protagonisti delle principali riforme della scuola italiana degli ultimi decenni a partire dagli anni settanta dello scorso secolo. Tiriticco non nasconde però il suo pessimismo, concentrato specificamente sui test Invalsi. Scrive l’ispettore in un suo blog: “La […]

Libri di testo: +1,5% nella primaria

”Una situazione divenuta ormai – quella relativa al costo dei libri di testo della scuola primaria – che necessita di interventi urgenti, anche in considerazione dei pesanti e continui tagli cui continuano ad essere sottoposti i Comuni”. E’ quanto dichiara Daniela Ruffino, Sindaco di Giaveno e Delegata Anci istruzione e scuola commentando l’emanazione, da parte […]

Prove Invalsi, il punto di vista dei genitori

Dal nostro lettore Giuseppe Richiedei abbiamo ricevuto questa lettera, riguardo alle prove Invalsi. La pubblichiamo, invitanto altri lettori interessati a intervenire sull’argomento, o a offrire nuovi spunti di dibattito, scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. — Mi permetto di segnalarvi la mia opinione in ordine alle prove INVALSI negli esami di licenza di […]

Non sai l’inglese? Niente sussidio

Capita nel Regno Unito dove gli immigrati residenti sono circa 7 milioni, e 100 mila di loro, disoccupati, rischiano di perdere il sussidio. La ragione è legata alla crisi economica che ha colpito anche la Gran Bretagna. Come ha riferito il corrispondente del Corriere della Sera da Londra, il premier David Cameron, su proposta […]

Serve ancora studiare?/1. Se il bonus lavoro premia i non diplomati…

La scorsa settimana il governo ha varato il ‘pacchetto lavoro’ a sostegno dell’occupazione, soprattutto di quella giovanile, inserendovi una norma che fa discutere perché sembra incoraggiare l’abbandono degli studi secondari, o comunque svalutarne il valore sul mercato del lavoro. La misura prevede un bonus, in forma di taglio dei contributi, per le imprese che […]

Forgot Password