Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Una finestra sul futuro della valutazione di sistema in Italia è stata aperta da un interessante convegno sul tema ‘Educare alla critica: quale valutazione?‘, svoltosi la scorsa settimana a Roma presso il liceo Mamiani per iniziativa del sindacato di base Unicobas, da sempre ostile ai “quiz didascalici” dell’Invalsi ma interessato ad avviare “un dibattito costruttivo, […]
“Ci sono furbetti tra gli studenti come fra tutte le categorie, disonesti li chiamerei. Il nostro obiettivo deve essere quello di valutare i diversi contesti territoriali, di consentire all’università di essere quell’ascensore sociale di cui si parla”. Lo ha detto il ministro Carrozza commentando l’esito dell’indagine della Guardia di Finanza sulle false dichiarazioni dei redditi […]
Non ci sono soltanto i furbetti degli assegni universitari. La relazione della Guardia di Finanza, a cui il Corriere della sera di domenica 1° dicembre ha dedicato un ampio servizio, ha messo in evidenza come su 8 mila controlli sono stati trovati 2.500 soggetti che hanno indebitamente beneficiato di prestazioni come libri e sconti su […]
Martedì 3 dicembre vengono presentati a Roma, presso il Ministero dell’Istruzione, i risultati dell’Indagine Ocse-Pisa 2012 sulle competenze degli studenti quindicenni in matematica (campo principale), scienze, lettura. È previsto che l’evento venga trasmesso in diretta streaming sul sito del Miur www.istruzione.it. È la prima volta che Roma rientra fra le città in cui i […]
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, ha firmato il decreto (disponibile sul sito www.istruzione.it) che spiega le modalità di accesso in sovrannumero ai corsi di laurea a programmazione nazionale per gli studenti che hanno diritto al cosiddetto bonus maturità ripristinato, solo per quest’anno, dal decreto ‘L’Istruzione riparte’ in sede di conversione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento