Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dirigere scuole imperfette (workshop DiSAL-Tuttoscuola, Rimini, 25/8)

L’associazione DiSAL, in collaborazione con la rivista Tuttoscuola, promuove per il 25 agosto 2014 a Rimini, nell’ambito del tradizionale Meeting per l’amicizia tra i popoli, un incontro-seminario sul tema “Dirigere scuole imperfette: le risorse finanziarie, costo o investimento ?” (ore 11.15, Sala Abete, Hall Ovest – Rimini Fiera). L’iniziativa è rivolta a dirigenti di […]

Caro scuola: allarme dei consumatori

Libri e corredo scolastico quest’anno costeranno di più. A lanciare l’allarme “caro scuola” è l’Osservatorio nazionale Federconsumatori che calcola rincari dell’1,6% per i libri e dell’1,4% per il kit scuola.Le prime stime del Codacons prevedono invece un rincaro fino al 4,5% per i libri e fino al 2% per il corredo. L’Osservatorio parla di una […]

Città della Scienza: 3 milioni dal Miur

In arrivo oltre tre milioni di euro dal Fondo integrativo speciale per la ricerca per sostenere l’innovazione all’interno della Città della Scienza di Napoli. Li ha messi a disposizione il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che ieri ha sottoposto al Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) il progetto “Città della Scienza 2.0: nuovi […]

Debiti scolastici, il picco in Sardegna

Migliaia di studenti si portano in vacanza un fardello, un ‘debito’ da saldare prima dell’avvio del nuovo anno scolastico, denominato ‘sospensione del giudizio’. Le maggiori criticità si concentrano in Sardegna, che la regione più indebitata anche considerando le performance dello scorso anno: il 31,4% degli studenti sardi (31,3 nel 2012-2013) porta a casa un’insufficienza […]

Forgot Password