Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Governo pone fiducia in Aula Senato

Il governo ha posto nell’Aula del Senato la fiducia sul maxiemendamento al ddl di Stabilità. Lo ha annunciato stasera il ministro dei Rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi. Il presidente Pietro Grasso ha quindi sospeso la seduta e convocato la riunione dei capigruppo. Da quanto si apprende a Palazzo Madama il maxiemendamento sarebbe […]

Invalsi, l’errore potrebbe essere madornale

Invalsi a rischio chiusura? titolavamo l’articolo dello scorso 15 dicembre. Ma se lo dovessimo scrivere oggi, saremmo tentati di titolarlo “Invalsi a rischio chiusura”, senza il punto interrogativo. Questo perché non sono ancora rientrati al Senato i dieci milioni assegnati all’Invalsi, l’Istituto per la valutazione, “saltati” dalla Legge di Stabilità alla Camera. Se […]

Invalsi a rischio chiusura?

Doppia protesta davanti all’ingresso del ministero dell’Istruzione in concomitanza con la presentazione dei risultati della consultazione su “La Buona scuola”. Una delegazione del Coordinamento delle scuole di Roma-lavoratori autoconvocati si è presentata davanti al Miur con un pacco di mozioni, deliberate dai collegi docenti, critiche nei confronti del documento del Governo. “Ne abbiamo raccolte oltre 200. Sostanzialmente bocciano […]

64,1 milioni per supplenze brevi

“Lo stanziamento di 64, 1 milioni di euro per il pagamento delle supplenze brevi, deciso dal Consiglio dei Ministri, è un gesto politico di grande rilevanza. È un chiaro segnale che questo governo sta investendo molto nella scuola e non intende penalizzare chi, come i docenti e il personale Ausiliario Tecnico e Amministrativo, lavora ogni […]

Cosenza, 29 denunce per evasione dell’obbligo

I carabinieri delle stazioni di San Marco Argentano, Roggiano Gravina, Fagnano Castello e Spezzano Albanese, nel Cosentino, hanno denunciato in stato di libertà 29 persone. I denunciati, tutti genitori esercenti la patria potestà su minori regolarmente iscritti alla scuola dell’obbligo, sono stati ritenuti responsabili del reato di inosservanza dell’obbligo dell’istruzione scolastica, non avendo assicurato […]

Forgot Password