Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ma quanti sono i dispersi? Una nota della FGA

Martedì scorso un lancio di agenzia ha alimentato l’ipotesi che Fondazione Agnelli (FGA) avesse giudicato poco affidabili e ottimistiche le stime dell’Unione Europea (Eurostat) a proposito della dispersione scolastica in Italia. A questo proposito la FGA pubblica sul suo sito una precisazione. La dispersione scolastica in Italia, così come rilevata dall’Unione Europea (Eurostat), ammontava […]

Flc Cgil: Gli studenti valutino le scuole, ma non i docenti

“La partecipazione degli studenti (ma anche dei genitori)” all’autovalutazione delle scuole “è di fondamentale importanza ma vanno definiti precisi orientamenti per garantire trasparenza e condivisione”. È quanto scrive oggi il segretario generale della Flc-Cgil, Domenico Pantaleo, sul sito dell’organizzazione sindacale, intervenendo sul tema, dibattuto in questi giorni, della valutazione dei docenti da parte degli studenti. Pantaleo introduce l’intervento ricordando: […]

La Buona Scuola è già in ritardo: scadenze in affanno

Gli estensori del testo della Buona Scuola, forse senza consultare i funzionari del Miur o, quanto meno, ignorando i loro suggerimenti, hanno previsto con una certa baldanza che entro la fine del 2014 sarebbero stati approntati diversi provvedimenti o atti amministrativi preparatori della svolta innovativa della riforma. La fine dell’anno è già passata: come […]

Fondo funzionamento da 15.000 a 35.000 euro

“Già da quest’anno ogni scuola sul territorio nazionale vedrà più che raddoppiato il proprio fondo di funzionamento: mediamente dai circa 15.000 euro di cui adesso dispone, si passerà a quasi 35.000 euro. Finalmente ogni istituto potrà coprire non solo le spese vive, dalla carta igienica ai software per i registri elettronici, ma anche investire nella didattica […]

Forgot Password