Processi formativi
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Al tema dell’abbandono scolastico e delle politiche per prevenirlo in Italia e in Europa è dedicata un’ampia sezione – intitolata ‘Osservatorio internazionale sull’Education’ – dell’ultimo fascicolo di Scuola democratica (n. 2/2015, maggio-agosto), quadrimestrale diretto da Luciano Benadusi e pubblicato da ‘il Mulino’. Gli studi di caso presentati, relativi a Italia, Francia, Portogallo e Regno […]
Risorse certe per le spese correnti e la didattica fin dal primo giorno di scuola. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha comunicato oggi ai dirigenti scolastici l’importo del Fondo di funzionamento per l’intero anno scolastico. “Finora questo tipo di informazione non era mai arrivata prima del mese di novembre“, sottolinea il comunicato stampa […]
«Che vi siano dubbi sulla costituzionalità dell’impianto accentratore della Legge 107 (Buona scuola) è un fatto. E basta con la balla dei 4 miliardi che il Governo avrebbe assegnato alla scuola! Il Documento di Economia e Finanza (Def) 2015 dice che per l’istruzione non c’è un centesimo in più. Anzi, la previsione è di una […]
“Tra test d’ingresso, nuovo Isee e riduzione delle risorse, i nostri studenti rischiano di perdere il diritto costituzionale allo studio“: questo il timore di Domenico Pantaleo, segretario della Flc-Cgil. “La lotteria dei test d’ammissione ad alcuni corsi di laurea – osserva il sindacalista – ha creato nuove polemiche e il panico delle decine di […]
“Con i 16mila docenti che hanno ricevuto la nomina in ruolo questa notte prosegue il piano straordinario di assunzioni che sta dando stabilità a migliaia di docenti, costretti dalla cattiva politica a lavorare per troppi anni in condizioni di precarietà, e più continuità didattica agli studenti. Poi seguiranno gli insegnanti della fase di potenziamento. A […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento