Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Puglisi (Pd), bene Renzi, onora Solesin

“Per ogni euro investito in sicurezza, un analogo investimento in cultura. Le misure straordinarie appena annunciate dal presidente Renzi sono la migliore risposta al terrore e a chi vorrebbe vederci chiudere in casa, privandoci della libertà di vivere e sognare“. Così Francesca Puglisi, responsabile Scuola Università e Ricerca del Partito Democratico. “Cinquecento milioni per […]

Turi (Uil) su dati EaG: ignorata l’emergenza stipendi

Il ministro dell’istruzione – commenta Pino Turi, segretario della Uil Scuola –  vede nel rapporto Ocse Education at a Glance 2015 “solo il ritardo dell’Italia nella valutazione degli insegnanti e dei dirigenti a cui la legge avrebbe posto rimedio. Come dire che il prestigio sociale che è venuto meno nei confronti dei docenti italiani possa derivare […]

Abravanel: autovalutazione ok, ma servono gli ispettori

Commendando l’esito di un sondaggio promosso dall’Anp (su un campione casuale di 493 dirigenti scolastici) sui risultati dell’autovalutazione delle scuole e sulla loro pubblicazione online sulla piattaforma digitale ‘Scuola in Chiaro’, l’esperto Roger Abravanel ha dato conto della cauta opinione della maggioranza degli intervistati sulla utilità dell’autovalutazione (“un utile primo passo”), giudicando invece personalmente “estremamente […]

Culle sempre più vuote e banchi senza alunni

Continua il decremento delle nascite in tutta Italia anche in questo 2015, come era avvenuto negli ultimi quattro anni. Dal bilancio demografico pubblicato nei giorni scorsi dall’Istat e relativo ai dati della popolazione da gennaio a tutto il mese di luglio 2015, risulta infatti un calo complessivo di nascite, rispetto al medesimo periodo dell’anno […]

Alunni stranieri stabili: sono il 9,2%

Dopo anni di continua crescita sembra essersi stabilizzato il numero degli studenti con cittadinanza non italiana. E’ quanto emerge dall’indagine statistica su “Gli Alunni stranieri nel sistema scolastico italiano” del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ora disponibile on line. L’indagine si riferisce all’anno scolastico 2014/2015. L’incremento degli studenti con cittadinanza non italiana, rispetto […]

Forgot Password