Dispersione
Istat, l'Italia seconda solo alla Grecia per numero di 'Neet'
Dubbi della Lega sulla lotta alla dispersione

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dispersione/1 Martedì prossimo, 2 ottobre, si avrà una prima occasione pubblica per valutare se e quanto l’attuale maggioranza di governo, e in qualche modo anche l’attuale Parlamento, intendano affrontare quello che per molti versi appare il più pesante fardello che grava sulla scuola e sulla società italiana, la dispersione scolastica. Martedì 2 infatti, presso l’Istituto […]
Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Andrea Gavosto, Direttore della Fondazione Agnelli La dispersione scolastica in Italia è stata di recente oggetto di due nuove letture. La prima è l’aggiornamento periodico di Eurostat, l’ufficio di statistica dell’Unione Europea, con consolidati criteri e indicatori che permettono confronti fra nazioni. A partire dai dati Istat, la rilevazione segnala […]
Oggi, venerdì 28 settembre, il Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, è in Sicilia per presentare le azioni che il MIUR e la Regione Siciliana metteranno in campo a partire da quest’anno scolastico per contrastare la dispersione scolastica, potenziare l’offerta formativa rivolta agli studenti dell’isola, favorire una maggiore collaborazione tra scuola e famiglie e una migliore inclusione degli alunni con disabilità. […]
Dispersione/2 Il “cambiamento”, per la scuola italiana, non può consistere in una magari cospicua, ma non strategica serie di interventi sulla normativa vigente, e in particolare sulla ‘Buona Scuola’, dai ritocchi all’alternanza scuola-lavoro e alla maturità alla stabilizzazione degli insegnanti, dalla velocizzazione delle operazioni di edilizia scolastica (peraltro di competenza degli enti locali) al reclutamento […]
Dispersione/4 Dopo il lusinghiero consenso per il dossier “La scuola colabrodo”, martedì 2 ottobre Tuttoscuola incontra a Roma autorevoli rappresentanti del Parlamento in un dibattito pubblico sulla dispersione scolastica. Dopo l’analisi dei dati raccolti (3,5 milioni di dispersi nella scuola secondaria superiore statale in vent’anni!) che hanno raffreddato i facili entusiasmi di qualcuno per una […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento