Tuttoscuola: Dati di sistema

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dati di sistema

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dati di sistema: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Audizione/6. Il sovraffollamento delle classi non si cancella con le sole risorse dell’autonomia

Con questa news completiamo la pubblicazione della relazione presentata da Tuttoscuola ai parlamentari delle Commissioni Cultura e Istruzione di Camera e Senato in occasione dell’audizione sul Disegno di legge attuativo del piano ‘La Buona Scuola’. Nell’ordine sono state pubblicate le seguenti notizie: ‘Commento generale’, ‘contributo dei privati al funzionamento delle scuole‘, ‘proposte di soluzione per chi ha […]

Audizione/6. Il sovraffollamento delle classi non si cancella con le sole risorse dell’autonomia

Con questa news completiamo la pubblicazione della relazione presentata da Tuttoscuola ai parlamentari delle Commissioni Cultura e Istruzione di Camera e Senato in occasione dell’audizione sul Disegno di legge attuativo del piano ‘La Buona Scuola’. Nell’ordine sono state pubblicate le seguenti notizie: ‘Commento generale’, ‘contributo dei privati al funzionamento delle scuole‘, ‘proposte di soluzione per chi ha […]

2014/2015: 7,8 mln di studenti e 720 mila docenti

Sono 7.881.632 gli studenti che frequentano la scuola italiana in questo anno scolastico. Dai dati ufficiali del ministero dell’Istruzione sul 2014/2015 emerge che gli alunni sono suddivisi in 368.341 classi, 210.909 con disabilità. Le 8.519 istituzioni scolastiche statali si articolano in 41.383 sedi: la scuola dell’infanzia rappresenta il 32,5% del totale, la primaria il […]

Giovani e orientamento: scienziati o artigiani

Il 20 marzo 2015 presso l’Ufficio scolastico regionale del Lazio, Via Pianciani, n. 32, dalle 10,30 alle 13, alla presenza di dirigenti scolastici e docenti referenti per l’orientamento e l’autovalutazione degli istituti superiori, saranno presentati  i risultati dell’indagine 2014 sulle scelte dei diplomati, ad un anno dal conseguimento del titolo di studio, di 118 istituti […]

Stabilizzazione sostegno: si chiude la forbice ma resta la sperequazione

  Con l’organico di diritto dei posti di sostegno si completa l’operazione voluta dall’allora ministro Carrozza per la stabilizzazione del sostegno.    Nel 2012-13 i posti stabilizzati erano complessivamente soltanto 63.348; dal 2015-16 saranno 90.032 con un incremento del 42%.   Nel 2012-13 i posti stabilizzati rappresentavano circa il 60% dei […]

Forgot Password